Torna all’indice
In primo luogo, è importante fare attenzione a organizzazioni che si fingono membri delle Nazioni Unite proponendo offerte di lavoro false. L’ONU non chiede alcun contributo economico nelle fasi di selezione.
Sul seguente link si possono trovare le offerte di lavoro all’interno dell’ONU mentre per visionare il manuale con istruzioni utili sulle fasi della candidatura, cliccate sul seguente link
La ricerca di posizioni aperte:
Creando un proprio account (vedi istruzioni al punto 2), si potranno ricevere e-mail periodiche sulle nuove posizioni aperte. È inoltre possible creare un Job Alert con determinati criteri di ricerca per le posizioni di proprio interesse. Maggiori informazioni sulla procedura necessaria per creare un Job Alert si possono trovare nel manuale alla sezione 5.2 di pagina 55 (vedi link al punto 4)
Creare il proprio profilo e preparare il modulo per la candidatura
Prima di compilare il modulo di domanda, è necessario registrarsi sul seguente link.
In seguito alla registrazione, verrete indirizzati alla pagina Careers Home Page dove potrete gestire il vostro profilo e le candidature cliccando su My Profile
Inviare il modulo di domanda
Durante la compilazione del modulo per un’offerta specifica, il sistema vi porrà una serie di domande riguardanti le vostre abilità e conoscenze necessarie per il posto scelto. Le risposte verranno poi analizzate durante la fase di valutazione della candidatura.
È importante tenere presente che l’ONU non accetta curriculum come allegati. Si possono inviare solo i documenti richiesti esplicitamente durante la compilazione della domanda. Se la domanda è stata inviata correttamente, riceverete un e-mail automatica.
Ogni domanda inviata, la lista delle posizioni aperte e lo status della candidature sono presenti nella pagina My Career Tools.
Valutazione della domanda
La sua domanda verrà valutata in base alle esperienze lavorative, formazione e abilità. Solo nel caso in cui si posseggano tutte o la maggior parte delle caratteristiche richieste per la posizione offerta, verrete contattati per una prima valutazione o un test. Nel caso in cui venga stabilito che non si posseggono le abilità richieste, verrete informati nel momento opportuno. In questo caso, vi consigliamo di non scoraggiarvi e inviare la domanda per un’altra posizione per la quale siete qualificati.
Esame di valutazione
L’esame può consistere in un test in forma scritta, in un’esercitazione simulata o in un caso di studio. Verrete informati sulla data, l’ora e la durata dell’esame con largo anticipo. Nel caso in cui veniate selezionati, verrete contattatti per un colloquio. In caso contrario, verrete informati nel momento opportuno.
Colloquio di valutazione sulle proprie competenze
Il colloquio può essere sostenuto sia in forma telefonica, in video conferenza o di persona. I dettagli sulle modalità e la data del colloquio verranno resi noti al candidato. Maggiori dettagli sul colloquio si possono trovare sul seguente link
Notifica di selezione
Un gruppo indipendente composto da rappresentanti dello staff e manager procederà all’approvazione dei candidati selezionati. Il capo del dipartimento procederà poi, tra questi, alla scelta dei candidati migliori.
Maggiori informazioni sulle fasi della candidatura e reclutamento si possono trovare sul seguente link