“Insieme, facciamo pace tra di noi e con la natura, affrontiamo la crisi climatica, fermiamo la diffusione del COVID-19 e facciamo del 2021 un anno di ripresa e di guarigione.”
Giovedì 10 dicembre alle ore 10.00, in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, l’UNAR promuove il webinar dal titolo “L’odio non è mai neutro: diritti umani e contrasto all’hate speech”
La ricorrenza costituisce un ulteriore stimolo verso il raggiungimento dell’Agenda 2030. In particolar modo, l’Obiettivo numero 16 “Pace, Giustizia e Istituzioni Forti”, target 5, si focalizza sulla riduzione sostanziale della “corruzione e la concussione in tutte le loro forme”.
Ogni anno, la celebrazione unisce le persone di tutto il mondo per mostrare il proprio sostegno alle persone affette da AIDS e per ricordare coloro che, a causa della malattia, hanno perso la vita.
ONLINE, 14-18 DICEMBRE 2020
TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: 6 DICEMBRE
La violenza contro donne e ragazze rappresenta una delle violazioni dei diritti umani più diffuse, persistenti e devastanti che, ad oggi, non viene denunciata a causa dell’impunità, del silenzio, della stigmatizzazione e della vergogna che la caratterizzano.
La Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza viene celebrata il 20 Novembre di ogni anno. L’obiettivo è quello di promuovere la solidarietà internazionale, la consapevolezza tra i bambini di tutto il mondo e il miglioramento del loro benessere.
ONLINE – 23-27 NOVEMBRE 2020
TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: 18 NOVEMBRE 2020
“Le Nazioni Unite vi appartengono, voi siete le Nazioni Unite”
Il 24 ottobre di quest’anno avrà una valenza simbolica ancora più forte, in quanto ricorrerà il 75° anniversario della Carta istituiva dell’ONU. La ricorrenza arriva in un momento di grandi sconvolgimenti nel mondo, aggravato da una crisi sanitaria globale senza precedenti dovuta alla pandemia di COVID-19, con forte impatto economico e sociale.
Nella Settimana Anticontraffazione vengono organizzati eventi di informazione e animazione sul territorio nazionale con focus territoriali in particolari città.