La violenza contro le donne continua ad essere un ostacolo al raggiungimento dell’uguaglianza, dello sviluppo, della pace e al rispetto dei diritti umani delle donne e delle ragazze. La promessa degli SDGs – non lasciare indietro nessuno – non può essere mantenuta senza porre fine alla violenza contro le donne e le ragazze.
Per il 2022, il tema della giornata è “Safer food, better health”, perché cibo sicuro significa salute e prosperità per tutti gli abitanti della Terra.
L’UNICRI e l’Università di Groninga organizzano la terza edizione della Summer School sul Commercio Illecito.
Termine per la presentazione delle domande: 19 giugno 2022
La migrazione è un fenomeno in costante crescita che coinvolge la comunità internazionale e i Paesi Membri in dinamiche complesse che concernono in particolar modo la protezione dei diritti umani.
Scadenza iscrizioni: 29 giugno 2022
L’iniziativa Artificial Intelligence for Safer Children è una piattaforma online, creata per mostrare gli strumenti di AI disponibili e le risorse in capo dell’apprendimento per prevenire e contrastare il fenomeno.
Siamo profondamente grati agli 87.000 civili, poliziotti e militari che oggi prestano servizio sotto la bandiera delle Nazioni Unite e che contribuiscono a concretizzare il premio della pace in tutto il mondo.
Tre quarti dell’ambiente terrestre e circa il 66% di quello marino sono stati significativamente alterati dalle azioni umane. 1 milione di specie animali e vegetali sono oggi minacciate di estinzione.
Dobbiamo combattere la violenza contro le persone LGBTIQ+, mettere al bando le pratiche dannose, fornire giustizia e sostegno alle vittime e porre fine alla persecuzione, alla discriminazione e alla criminalizzazione.
«Nella Giornata mondiale delle telecomunicazioni e della società dell’informazione, impegniamoci a lavorare insieme per garantire che la tecnologia sia equa, sicura e accessibile a tutte le persone e a tutte le età» António Guterres, Segretario Generale delle Nazioni Unite
Le politiche familiari sono un pilastro delle politiche pubbliche nazionali e il veicolo più significativo per i governi di influenzare gli standard di vita delle prossime generazioni. Al via i preparativi per il trentesimo anniversario dell’Anno Internazionale della Famiglia 2024.
Il 29 e 30 marzo 2022, l’UNICRI ha promosso “Final event and Regional Radiological and Nuclear (RN) Detection and Response Table-Top Exercise”, con la partecipazione delle autorità statali incaricate al contrasto del traffico radiologico e nucleare (RN) in Iraq, Giordania e Libano.