Il terrorismo e l’estremismo violento sono alcuni dei fenomeni più devastanti del nostro tempo. Dalle sparatorie di massa di singoli lupi solitari agli attentati suicidi, i metodi variano ma gli impatti rimangono devastanti.
In questo momento storico senza precedenti, il Campus ONU di Torino ha raddoppiato gli sforzi per costruire resilienza e fornire alle comunità di tutto il mondo nuovi strumenti in risposta alle sfide emergenti.
Al via la settima edizione di Innovation 4 Change: giovani talenti si cimentano nella soluzione di sfide ispirate agli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite attraverso un percorso che prevede la fusione di imprenditorialità, tecnologia e narrazione.
L’edizione 2022 del Munich Security Conference, che si svolge a Monaco di Baviera dal 18 al 20 febbraio, affronta queste sfide riunendo molti leader mondiali per fare il punto sugli strumenti e le risorse necessarie.
In occasione di questa Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella scienza, esorto ognuno di noi a creare un ambiente dove le donne possano realizzare il proprio reale potenziale, Affinché le ragazze di oggi diventino le scienziate e le innovatrici del domani, plasmando un futuro equo e sostenibile per tutti.
António Guterres
«Aver avuto la possibilità di riunirsi dal vivo ci ha consentito di dare nuova spinta ad una ricorrenza che dal 1947 rinnova annualmente lo spirito di cooperazione tra tutti i comitati locali» Coordinatore S. Romano
“Ogni volta che questa storia viene messa in discussione, ogni volta che si fa violenza alla memoria delle vittime, si incoraggia la crescita dell’antisemitismo e dei discorsi di odio […] È nostra responsabilità comune proteggere la verità e mantenere viva la memoria di tutti coloro che hanno sofferto sotto il regime nazista […]”. Audrey Azoulay, DG – UNESCO
L’UNICRI e l’Università di Groningen nei Paesi Bassi organizzano la seconda edizione della Winter School sul Commercio Illecito (Illicit Trade), che si svolgerà online dal 24 al 27 gennaio 2022.Termine per la presentazione delle domande: 9 gennaio 2022.
“Dove, dopotutto, i diritti universali hanno inizio? In piccoli luoghi, vicino casa – così vicini e piccoli che non possono essere visti su nessuna mappa del mondo […] A meno che questi diritti non abbiano significato lì, ne avranno poco ovunque. Senza un’azione concertata dei cittadini per sostenerli vicino la propria casa, potremo attendere invano progressi nel mondo esterno.” – Eleanor Roosevelt
In un mondo in piena lotta contro la pandemia da Covid-19, la Corruzione, in quanto sistematica deviazione di investimenti e flussi di denaro, specialmente pubblici, contribuisce ad indebolire il sistema di protezione della popolazione e il sistema di contrasto al virus, sfruttando quei fondi che a questo dovrebbero essere dedicati.
L’UNICRI e la SIOI organizzano la quinta edizione della Winter School sui Crimini Ambientali. Il corso si terrà online dal 13 al 17 Dicembre 2021. Termine per la presentazione delle domande: 5 Dicembre 2021