“Un bambino, un insegnante, una penna e un libro possono cambiare il mondo. L’istruzione è l’unica soluzione”. Lo ha affermato l’attivista pakistana, Malala Yousafzai, durante il suo discorso tenutosi al Quartier Generale delle Nazioni Unite, a New York, il 12 luglio 2013, in occasione dell’evento Youth Takeover.
Fermare la pandemia: la salute e la sicurezza sul lavoro può salvare la vita.
L’Ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra ospita una conversazione virtuale sul multilateralismo ai tempi di COVID-19
Unisciti al Segretario Generale delle Nazioni Unite per chiedere un futuro sano e resiliente per persone e pianeta.
Far rientrare i capitali illeciti a beneficio delle comunità
Presso il Campus ONU a Torino da novembre 2020 a luglio 2021, l’UNICRI e UPEACE organizzano una nuova edizione del Master sui crimini transnazionali e la giustizia.
La migrazione è un fenomeno in costante crescita che coinvolge la comunità internazionale e i Paesi Membri in dinamiche complesse.
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ha annunciato la nomina dell’americana Antonia Marie De Meo come prossima Direttrice dell’Istituto Internazionale delle Nazioni Unite per la Ricerca sul Crimine e la Giustizia (UNICRI).
Un articolo del New Humanitarian analizza come stanno reagendo alcuni dei paesi più esposti alla crisi generata dalla pandemia causata dal nuovo coronavirus.
La pandemia del COVID-19 non è soltanto un’emergenza sanitaria globale ma costituisce anche una grave crisi economica e del mercato del lavoro che sta avendo un enorme impatto sulle persone.
Sistemi sanitari devastati dalla guerra e popolazioni che dovranno affrontare la pandemia Coronavirus.