STEM: protagoniste di una grande storia

Si terrà oggi, 11 febbraio, dalle ore 16:00, l’incontro “STEM: protagoniste di una grande storia”, organizzato da Valore D, in collaborazione con l’Università degli Studi di Tor Vergata. Ogni 27 Nobel, solo uno è vinto da una scienziata. Quali ostacoli limitano la partecipazione femminile negli ambiti STEM? Già all’età di 6 anni le aspirazioni lavorative di bambine e bambini sono plasmate da stereotipi di genere che influenzano le loro scelte future: delle profezie che si auto-avverano. In occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, l’evento si pone l’obiettivo, con l’ausilio del moderatore Davide Coero Borga, di Rai Scuola,di raccontare storie di Scienza, Tecnologia, Matematica e Ingegneria alla portata di tutti. Tra le partecipanti ci saranno:

  • Anna Barbati, Scienziata delle foreste, Università degli Studi della Tuscia di Viterbo
  • Elisa Cimetta, Professoressa presso il dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Padova, Fondazione Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza, ERC Italy
  • Teresa Cinque, Scrittrice e Monologhista
  • Camilla Gaiaschi, Ricercatrice Marie Curie presso l’Università di Losanna, Docente di Pari Opportunità e Carriere Scientifiche alla Statale di Milano, Consulente di Wise Growth
  • Giovanna Guidone, Professoressa presso il Liceo Temistocle Calzecchi Onesti di Fermo, Autrice Pearson
  • Arianna Traviglia, Direttrice del Centre for Cultural Heritage Technology dell’Istituto Italiano di Tecnologia

 

Per registrarsi, fare clic qui