Oslo, conferenza su “La Shoah in Italia”

L’Istituto Italiano di Cultura di Oslo ha organizzato per il 25 gennaio una conferenza in occasione della Giornata della Memoria. Il tema sarà quello della discriminazione e persecuzione degli ebrei cittadini italiani durante il fascismo e ad affrontarlo sarà la professoressa Elisabetta Cassina Wolff dell’Università di Oslo.

La discussione verterà in particolare sull’aspetto della comprensione ed elaborazione della Shoah da parte della comunità scientifica e da parte dell’opinione pubblica italiana; sul livello di consapevolezza riguardo ai crimini commessi sul suolo italiano dagli stessi cittadini italiani e sulle eventuali lacune nella narrazione dell’olocausto in Italia. Sarà inoltre fatta luce sulla possibilità che la cultura e la politica abbiano potuto celare od omettere aspetti importanti della persecuzione degli ebrei italiani. La dottoressa Wolff, che nel corso dei suoi anni di studio sul fascismo in Europa e in particolare sul neofascismo italiano ha lavorato anche sul tema dell’antisemitismo in Italia durante il regime mussoliniano e dopo il 1945, cercherà di far luce su questi aspetti, mostrando anche una serie di immagini dei luoghi di maggior interesse in Italia per questo capitolo della storia italiana.

A Oslo dal 1994, Elisabetta Cassina Wolff ha lavorato come analista politica presso la Fondazione Europa-programmet, come insegnante in diverse università e college, e come giornalista indipendente. Ha conseguito il dottorato in Storia contemporanea nel 2008, con una tesi sulle correnti ideologiche del neofascismo italiano, presso l’Università di Oslo. Dal 2011 è professore associato con incarico di docente presso il Dipartimento di Archeologia, Conservazione e Storia dell’UiO, dove insegna storia europea moderna e contemporanea.

Fonte: Farnesina