www.onuitalia.it

  • Home
  • L’ONU in Italia
  • News
  • Società civile e Istituzioni
  • Multimedia
  • Voci dal field
  • Chi Siamo
Benvenuti su ONU Italia
  • Home
  • L’ONU in Italia
  • News
  • Società civile e Istituzioni
  • Multimedia
  • Voci dal field
  • Chi Siamo
Eventi

OMS – Conferenza stampa virtuale 6 luglio 2020

L’Organizzazione Mondiale della Sanità sarà in conferenza stampa oggi, 6 luglio dalle 17:00 alle 18:00, per l’aggiornamento sul  COVID-19

Per saperne di più:

https://www.who.int/emergencies/diseases/novel-coronavirus-2019

http://www.emro.who.int/health-topics/corona-virus/index.html

 

Altri articoli
Specialized Course on Cultural Heritage, Crime and Security: Protecting our Past to Invest in our Future

L’UNICRI, in collaborazione con The American University of Rome – AUR, organizza la III edizione dello Specialized Course on Cultural Heritage, Crime and Security: Protecting our Past to Invest in our Future, che si svolgerà online, dal 7 all’11 novembre 2022.

Organizzazioni religiose e prevenzione della tratta degli esseri umani

La John Cabot University (JCU) ha dato il benvenuto a Padre Fabio Baggio, capo della Sezione Migranti e Rifugiati del Dicastero per la Promozione dello Sviluppo Umano Integrale.

Davos: il ruolo che la tecnologia può svolgere per prevenire e contrastare gli abusi online sui minori

Diventare grandi su Internet non è mai stato così pericoloso per i bambini

UGUALI, il nuovo podcast di ACTIONAID con Roberto Saviano

Il podcast di quattro episodi ci accompagnerà dentro le vite delle comunità seguite da ActionAid in Etiopia, India, Kenya, Mozambico, Ruanda, e Somaliland. Sarà un modo per viaggiare all’interno di realtà lontane e conoscere mondi che sarà poi difficile dimenticare.

‘I racconti italiani’ di Jhumpa Lahiri alla Farnesina

Per il suo lavoro di promozione della lingua e della cultura italiana nel mondo Jhumpa Lahiri è stata ringraziata dal Direttore generale per la promozione del Sistema Paese Lorenzo Angeloni nel corso dell’incontro al Ministero degli Esteri.

A Roma l’inclusione ha una nuova casa: nasce Ottavia129

Un nuovo spazio dedicato da INTERSOS all’inclusione sociale, attraverso corsi rivolti alla crescita delle proprie competenze e capacità e favorire l’accesso al mondo del lavoro.

L’UNHCR pubblica le proprie raccomandazioni all’UE affinché il 2020 sia l’anno del cambiamento per la protezione dei rifugiati

Le Raccomandazioni propongono un sistema di asilo che sia davvero comune e attuabile in seno all’UE.

Tesori recuperati, l’arte di salvare l’arte: una mostra al Palazzo di Vetro

Intervento del Segretario Generale delle Nazioni Unite

Pianificare la resilienza: plasmare il futuro

Questo numero di F3 include articoli che descrivono aree in cui la resilienza dovrebbe essere costruita per affrontare sfide individuali e collettive.

Una campagna dell’UNICRI con Melania Dalla Costa e Dimitri Dimitracacos per l’eliminazione della violenza contro le donne

La campagna sarà lanciata in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra ogni anno il 25 novembre

I Big Data e la lotta al crimine organizzato

L’evento si terrà il 9 novembre durante il Festival della Tecnologia, la manifestazione organizzata dal Politecnico di Torino per celebrare il 160esimo anniversario della sua fondazione.

Oceans and Polar Connections #ZEROHackathon2019

La prima competizione giovanile Internazionale in tema di tutela degli Oceani e delle Regioni Polari.

STORIA DI GORA DIOP ESPERTO DEL SISTEMA “GOCCIA A GOCCIA”

Gora Diop agricoltore e capo villaggio del Senegal e Presidente di un’azienda agricola locale.

Più sicurezza alimentare per salvaguardare l’Upemba

Da dicembre 2017 e per i prossimi tre anni, COOPI contribuirà ad aumentare la resilienza di 90.646 agricoltori e allevatori vulnerabili delle comunità limitrofe al Parco Nazionale di Upemba nella Repubblica Democratica del Congo.

Winter Course sui Crimini Ambientali – 16-20 Dicembre 2019

Organizzata da UNICRI e la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI).

Leaders for peace: verso il sostegno della società civile

Dopo il supporto del Governo italiano e la firma del Premier Conte, l’associazione Rondine rilancia la campagna globale per la riduzione dei conflitti armati nel mondo Mercoledì 10 luglio a Roma, nella Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, presso il Senato della Repubblica, la presentazione Rapporto Annuo 2018 A […]

WFUNA SIOI
Incontro della Federazione Mondiale delle Associazioni per le Nazioni Unite (WFUNA) Roma, 19-21 maggio 2019

La SIOI ha organizzato, per la prima volta in Italia, l’incontro della Federazione Mondiale delle Associazioni per le Nazioni Unite (WFUNA) e in particolare la Rete delle associazioni europee per le Nazioni Unite che vi fa capo. L’evento si tiene dal 19 al 21 maggio 2019 a Roma presso la sede della SIOI, che è […]

Cerimonia di apertura dell’edizione 2022-23 del Master of Laws (LL.M.) in Transnational Crime and Justice 

L’UNICRI e l’Università per la Pace (UPEACE) hanno ospitato la cerimonia di apertura per dare il benvenuto ai 34 partecipanti selezionati provenienti da 21 paesi, che hanno intrapreso un viaggio di apprendimento unico: la nuova edizione del Master in diritto (LL.M.) in Transnational Crime and Justice 2022 -2023.

ATLAS – Impedire ad attori non statali di pianificare ed eseguire attacchi con armi chimiche attraverso operazioni guidate dall’intelligence

Il 26 e 27 gennaio 2023, l’UNICRI ha tenuto a Rabat un seminario per consultare le autorità marocchine incaricate di prevenire e combattere le minacce derivanti da potenziali attacchi con armi chimiche condotti da attori non statali violenti.

Alla Camera dei Deputati si discute della Lotta alle Mutilazioni Genitali Femminili.

L’obiettivo di A.N.G.E.L.S. è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema delle Mutilazioni Genitali Femminili per contribuire a porre fine a questa terribile violenza perpetrata su bambine e giovani donne, che avviene anche in Italia clandestinamente, nonostante la legge n. 7/2006

Calendario
2/2

Giovedì 2 febbraio 2023, presso la Galleria del Cembalo di Palazzo Borghese a Roma, si terrà la presentazione di due libri: “La Magnifica Porta.

3/2

Venerdì 3 febbraio 2023, alle ore 14:00-15:30 CET, UN Women presenta l’evento dal titolo “Gender & Security Toolkit – Towards gender-responsive border management”.

6/2

Lunedì 06 febbraio 2023, dalle 18:30 alle 20:00 (19:30-21:00 ora italiana), la School of Public Policy e l’Istituto Europeo della London School of Economics and Political Science organizzano l’evento dal titolo “Inside the Deal: how the EU got Brexit done”.

UNICRI

V.le Maestri del Lavoro, 10
10127 Torino, Italia
unicri.publicinfo@un.org

Sede
V.le Maestri del Lavoro, 10
10127 Torino, Italia
Tel. +39 0116537111
Fax +39 0116313368
unicri.publicinfo@un.org

Ufficio di Collegamento
Piazza di San Marco, 50
00186 Roma, Italia
Tel. +39 06 6789907
Fax +39 06 6780668
unicri.romeoffice@un.org

Contatti Media
V.le Maestri del Lavoro, 10
10127 Torino, Italia
Tel. +39 0116537141
Fax +39 0116313368
marina.mazzini@un.org