www.onuitalia.it

  • Home
  • L’ONU in Italia
  • News
  • Società civile e Istituzioni
  • Multimedia
  • Voci dal field
  • Chi Siamo
Benvenuti su ONU Italia
  • Home
  • L’ONU in Italia
  • News
  • Società civile e Istituzioni
  • Multimedia
  • Voci dal field
  • Chi Siamo
Eventi

OMS – Conferenza stampa COVID

E’ prevista per oggi, 3 luglio 2020, dalle 15:00 alle 17:00, la conferenza stampa virtuale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per gli aggiornamenti relativi al Covid 19.

Per maggiori informazioni, visitare i seguenti siti:

https://www.who.int/emergencies/diseases/novel-coronavirus-2019

http://www.emro.who.int/health-topics/corona-virus/index.html

 

Altri articoli
Organizzazioni religiose e prevenzione della tratta degli esseri umani

La John Cabot University (JCU) ha dato il benvenuto a Padre Fabio Baggio, capo della Sezione Migranti e Rifugiati del Dicastero per la Promozione dello Sviluppo Umano Integrale.

Davos: il ruolo che la tecnologia può svolgere per prevenire e contrastare gli abusi online sui minori

Diventare grandi su Internet non è mai stato così pericoloso per i bambini

UGUALI, il nuovo podcast di ACTIONAID con Roberto Saviano

Il podcast di quattro episodi ci accompagnerà dentro le vite delle comunità seguite da ActionAid in Etiopia, India, Kenya, Mozambico, Ruanda, e Somaliland. Sarà un modo per viaggiare all’interno di realtà lontane e conoscere mondi che sarà poi difficile dimenticare.

‘I racconti italiani’ di Jhumpa Lahiri alla Farnesina

Per il suo lavoro di promozione della lingua e della cultura italiana nel mondo Jhumpa Lahiri è stata ringraziata dal Direttore generale per la promozione del Sistema Paese Lorenzo Angeloni nel corso dell’incontro al Ministero degli Esteri.

A Roma l’inclusione ha una nuova casa: nasce Ottavia129

Un nuovo spazio dedicato da INTERSOS all’inclusione sociale, attraverso corsi rivolti alla crescita delle proprie competenze e capacità e favorire l’accesso al mondo del lavoro.

L’UNHCR pubblica le proprie raccomandazioni all’UE affinché il 2020 sia l’anno del cambiamento per la protezione dei rifugiati

Le Raccomandazioni propongono un sistema di asilo che sia davvero comune e attuabile in seno all’UE.

Tesori recuperati, l’arte di salvare l’arte: una mostra al Palazzo di Vetro

Intervento del Segretario Generale delle Nazioni Unite

Pianificare la resilienza: plasmare il futuro

Questo numero di F3 include articoli che descrivono aree in cui la resilienza dovrebbe essere costruita per affrontare sfide individuali e collettive.

Una campagna dell’UNICRI con Melania Dalla Costa e Dimitri Dimitracacos per l’eliminazione della violenza contro le donne

La campagna sarà lanciata in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra ogni anno il 25 novembre

I Big Data e la lotta al crimine organizzato

L’evento si terrà il 9 novembre durante il Festival della Tecnologia, la manifestazione organizzata dal Politecnico di Torino per celebrare il 160esimo anniversario della sua fondazione.

Oceans and Polar Connections #ZEROHackathon2019

La prima competizione giovanile Internazionale in tema di tutela degli Oceani e delle Regioni Polari.

STORIA DI GORA DIOP ESPERTO DEL SISTEMA “GOCCIA A GOCCIA”

Gora Diop agricoltore e capo villaggio del Senegal e Presidente di un’azienda agricola locale.

Più sicurezza alimentare per salvaguardare l’Upemba

Da dicembre 2017 e per i prossimi tre anni, COOPI contribuirà ad aumentare la resilienza di 90.646 agricoltori e allevatori vulnerabili delle comunità limitrofe al Parco Nazionale di Upemba nella Repubblica Democratica del Congo.

Winter Course sui Crimini Ambientali – 16-20 Dicembre 2019

Organizzata da UNICRI e la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI).

Leaders for peace: verso il sostegno della società civile

Dopo il supporto del Governo italiano e la firma del Premier Conte, l’associazione Rondine rilancia la campagna globale per la riduzione dei conflitti armati nel mondo Mercoledì 10 luglio a Roma, nella Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, presso il Senato della Repubblica, la presentazione Rapporto Annuo 2018 A […]

WFUNA SIOI
Incontro della Federazione Mondiale delle Associazioni per le Nazioni Unite (WFUNA) Roma, 19-21 maggio 2019

La SIOI ha organizzato, per la prima volta in Italia, l’incontro della Federazione Mondiale delle Associazioni per le Nazioni Unite (WFUNA) e in particolare la Rete delle associazioni europee per le Nazioni Unite che vi fa capo. L’evento si tiene dal 19 al 21 maggio 2019 a Roma presso la sede della SIOI, che è […]

Messaggio del Segretario generale per la Giornata internazionale delle forze di pace delle Nazioni Unite, 29 maggio 2022

Siamo profondamente grati agli 87.000 civili, poliziotti e militari che oggi prestano servizio sotto la bandiera delle Nazioni Unite e che contribuiscono a concretizzare il premio della pace in tutto il mondo.

Giornata internazionale per la diversità biologica – 22 maggio 2022

Tre quarti dell’ambiente terrestre e circa il 66% di quello marino sono stati significativamente alterati dalle azioni umane. 1 milione di specie animali e vegetali sono oggi minacciate di estinzione.

Flussi finanziari illeciti e recupero dei beni nella regione del partenariato orientale

Il totale degli IFF nei Paesi in via di sviluppo è cresciuto a un tasso medio annuo tra il 7,2% e l’8,1% nel periodo 2005-2014, raggiungendo livelli stimati tra i 570 e gli 895 miliardi di euro nel 2014.

Calendario
27/5

Si terrà oggi, venerdì 27 maggio, alle ore 21:00,  “Ucraina. Dalla parte dei minorenni. Dal trauma, all’accoglienza, all’intervento psicologico”, un incontro interdisciplinare per riflettere sulla crisi umanitaria in Ucraina con particolare attenzione ai minorenni e alle fasce più vulnerabili.

28/5

Venerdì 27, a partire dalle 14:30 e sabato 28 maggio, dalle 9:00 alle 12:00, si terrà il webinar “Commercio internazionale, frodi e nuove tecnologie”, organizzato nell’ambito del gruppo di ricerca “Automazione, diritto e responsabilità” del progetto di Eccellenza 2018/2022 del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Verona.

30/5

Lunedì 30 maggio, alle ore 18:00, IAI organizza l’incontro “Il futuro della NATO e la sicurezza dell’Europa”.

UNICRI

V.le Maestri del Lavoro, 10
10127 Torino, Italia
unicri.publicinfo@un.org

Sede
V.le Maestri del Lavoro, 10
10127 Torino, Italia
Tel. +39 0116537111
Fax +39 0116313368
unicri.publicinfo@un.org

Ufficio di Collegamento
Piazza di San Marco, 50
00186 Roma, Italia
Tel. +39 06 6789907
Fax +39 06 6780668
unicri.romeoffice@un.org

Contatti Media
V.le Maestri del Lavoro, 10
10127 Torino, Italia
Tel. +39 0116537141
Fax +39 0116313368
marina.mazzini@un.org