L’innovazione e le partnership a sostegno dei rifugiati vulnerabili in Turchia. Nuove forme di assistenza umanitaria con la carta ESSN

La tavola rotonda “L’innovazione e le partnership a sostegno dei rifugiati vulnerabili in Turchia. Nuove forme di assistenza umanitaria con la carta ESSN”, avrà luogo il 12 FEBBRAIO 2020 alle ore 11:00, presso lo SPAZIO EUROPA.

In occasione dell’inaugurazione della mostra IncredibleOrdinary, il World Food Programme e la Rappresentanza in Italia della Commissione europea in collaborazione con il Parlamento europeo, Ufficio in Italia e la Delegazione dell’UE presso la Santa Sede, le Nazioni Unite a Roma e la Repubblica di San Marino, organizzano la tavola rotonda “L’innovazione e le partnership a sostegno dei rifugiati vulnerabili in Turchia. Nuove forme di assistenza umanitaria con la carta ESSN”.

La tavola rotonda “L’innovazione e le partnership a sostegno dei rifugiati vulnerabili in Turchia. Nuove forme di assistenza umanitaria con la carta ESSN”, avrà luogo il 12 FEBBRAIO 2020 alle ore 11:00, presso lo SPAZIO EUROPA – Via IV Novembre 149,Roma -. Il dibattito  sarà occasione di confronto tra rappresentanti del WFP, istituzioni europee, centri di ricerca e ONG sul ruolo dell’innovazione e delle partnership al servizio degli sforzi umanitari in situazioni di crisi.

L’Emergency Social Safety Net (ESSN) è il più grande programma di aiuto umanitario mai finanziato dall’Unione europea. Attuato dal WFP, l’ESSN sostiene 1,7 milioni di rifugiati in Turchia attraverso una carta di debito ricaricata mensilmente.

Il dibattito sarà moderato dal giornalista Riccardo Luna.

Per registrarsi all’evento, si prega di compilare il form a questo link: Tavola_rotonda_WFP_Spazio_Europa

Per maggiori informazioni contattare comm-rep-it-info@ec.europa.eu