In tema di migrazioni, il Forum Terzo Settore ha deciso di promuovere, insieme ad altri soggetti di società civile, un approccio integrato per una risposta di sistema ai fenomeni migratori, che tuteli la dignità delle persone e che, fra le altre cose, valorizzi il contributo del settore; una proposta che nelle ultime settimane è diventata oggetto anche di discussione con le istituzioni.
Rispetto all’Europa, il Forum ritiene di avere in primo luogo una funzione di promozione della partecipazione attiva all’appuntamento per la formazione del prossimo Parlamento Europeo, il 26 maggio, come premessa per contribuire attivamente alla costruzione della casa europea.
La discussione, moderata da Paolo Foschini, giornalista del Corriere della Sera-Buone Notizie, sarà un confronto a più voci con la condivisione, in particolare per la sessione dedicata al governo dei fenomeni migratori, di alcune fra le tante esperienze significative del settore per raccontare le migliori prassi che l’associazionismo mette a disposizione, a partire dagli interventi di cooperazione, al soccorso e prima accoglienza e quindi i percorsi di integrazione. La parte dedicata all’Europa ospiterà voci autorevoli in grado di farci comprendere l’ampiezza delle sfide prossime future, in un quinquennio decisivo verso la realizzazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, sottoscritti anche dall’Italia.
Il programma della mattina è articolato in due sessioni distinte, per le quali si prevedono i seguenti relatori:
10:00 Introduzione ai lavori, Maurizio Mumolo, direttore del Forum Terzo Settore
10:15 – 11:45 La proposta del Terzo settore italiano per il governo dei fenomeni migratori
- Manuela De Marco, Ufficio Immigrazione Caritas Italiana
- Filippo Miraglia, Coordinatore Tavolo Nazionale Asilo
- Silvia Stilli, Portavoce AOI
- Anna Riatti, Coordinatrice Programma UNICEF per i minorenni migranti e rifugiati in Italia
- Roberta Tumiatti, Legacoopsociali
- Valeria Negrini, Federsolidarietà
- Nino Sergi, Link2007
11:50–13:15 Partecipare per contribuire al futuro sostenibile dell’Europa
- Claudia Fiaschi, Portavoce del Forum Terzo Settore
- Luca Jahier, Presidente Comitato Economico e Sociale Europeo – CESE
- Enrico Giovannini, Portavoce Alleanza Sviluppo Sostenibile – ASviS
- Francesco Petrelli, Portavoce Concord Italia
13:30 Conclusioni, Claudia Fiaschi, Portavoce Forum Terzo Settore
Modera i lavori: Paolo Foschini, giornalista del Corriere della Sera-Buone Notizie
Seguono nel pomeriggio i lavori dell’assemblea dei soci del Forum.
Si prega di confermare la propria partecipazione a forum@forumterzosettore.it