Diritti umani e ambientali: dialogo sulla due diligence d’impresa

Il 22 Settembre alle 9.15, a Roma presso la sala Cristallo dell’Hotel Nazionale (piazza Montecitorio 131) ed online, si terrà l’incontro multi-stakeholder sulla Direttiva UE Corporate Sustainability Due Diligence in collaborazione con la Campagna nazionale Impresa 2030, WeWorld e ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile.

 

Si aprirà un dibattito tra amministrazione, organizzazioni, studiosi e rappresentanti della società civile,  sul percorso di regolamentazione sulla due diligence aziendale dell’Unione Europea.

Interverranno: Dina Taddia, WeWorld; Mara Cossu, Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica; Laura Boldrini, Comitato Permanente sui Diritti Umani, Camera dei deputati; Enrico Giovannini, Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile ASviS; Martina Rogato, Impresa 2030; Sara Teglia, Impronta Etica, Patto di Milano-ASviS, Silvia Borelli, CGIL; Marco Pedroni, Associazione Nazionale Delle Cooperative Di Consumatori ANCC; Attilio Dadda, LegaCoop; Margherita Romanelli, WeWorld, Impresa 2030; Emma Baldi, Human Rights International Corner, Università degli studi di Milano; Marco Omizzolo, Eurispes, La Sapienza, Tempi Moderni; Marion Lupin, European Coalition for Corporate Justice, Giorgia Ceccarelli, Oxfam Italia, Impresa2030.

Per saperne di più, clicca qui.