UNICRI e UPEACE organizzano una nuova edizione del Master of Laws in Transnational Crime and Justice che si terrà presso il Campus ONU di Torino. Dal 21 novembre 2022 al 23 giugno 2023. Temine per la presentazione delle domande: 21 agosto 2022
“Nessuno rischia questo tipo di sfruttamento se l’alternativa a casa non è peggiore. Affrontare le cause alla radice significa rendere la vita a casa abbastanza buona da evitare che le persone vulnerabili siano soggette a tali rischi”. A.M.De Meo, UNICRI Director
L’Italia torna nel Bureau ECOSOC dopo 23 anni, con una prestigiosa elezione per acclamazione alla vice-presidenza dell’organo. L’ultima volta nel 1999, con l’Ambasciatore Fulci che ne esercitò la presidenza.
“Addressing drug challenges in health and humanitarian crises”: con questo tema si celebra il 26 giugno la Giornata internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di droga 2022, accendendo i riflettori sull’impatto delle sfide legate ad abuso e traffico droga nei contesti colpiti da crisi sanitarie e umanitarie.
Il tema per quest’anno del World Refugee Day è rivolto al diritto di cercare sicurezza: ogni persona su questo pianeta ha il diritto di essere al sicuro; chiunque sia, da qualunque luogo provenga, ogni qualvolta sia costretta a fuggire.
“La lotta all’odio, alla discriminazione, al razzismo e alle disuguaglianze è al centro dei principi delle Nazioni Unite e del lavoro dell’Organizzazione; è sancita dalla nostra Carta costitutiva, dal quadro internazionale dei diritti umani e dai nostri sforzi collettivi per raggiungere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile”. A. Guterres
A causa dell’impatto che i discorsi d’odio hanno sia sulle vittime che sulle società in generale, è di estrema importanza affrontarli e contrastarli globalmente, sia a livello individuale che statale. L’UNICRI e la SIOI lanciano la prima edizione della Autumn School on Hate Speech, che si svolgerà online dal 3 al 7 ottobre 2022.
Il 19 luglio 2022, a trent’anni esatti dalla strage di via D’Amelio – in cui persero la vita il Dottor Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta – il Comune di Cressa in collaborazione con Libera e Avviso Pubblico, è tornata a parlare di «Mafia al Nord».
Dico No alla droga Puglia, organizzazione di volontariato regionale attiva sul territorio da quasi vent’anni sulla prevenzione alle dipendenze, organizza una manifestazione sportiva che vedrà un triangolare di calcio e un’esibizione di Krav Maga
Nel corso degli anni, l’UNICRI ha dedicato molto impegno alla mitigazione dei rischi derivanti dall’evoluzione del contesto di sicurezza in Africa.
In occasione della Giornata mondiale del 2022, l’OIL chiede di aumentare gli investimenti nei sistemi e programmi di protezione sociale e di garantire l’istruzione gratuita, di qualità ed inclusiva al fine di liberare i bambini dal lavoro minorile.
Ogni anno, il 4 di giugno, si celebra la Giornata internazionale dei Bambini Innocenti Vittime di Aggressioni, con lo scopo di riconoscere il dolore sofferto dai piccoli di tutto il globo, sottoposti ad abusi fisici, mentali ed emotivi.