Il tema per quest’anno del World Refugee Day è rivolto al diritto di cercare sicurezza: ogni persona su questo pianeta ha il diritto di essere al sicuro; chiunque sia, da qualunque luogo provenga, ogni qualvolta sia costretta a fuggire.
“La lotta all’odio, alla discriminazione, al razzismo e alle disuguaglianze è al centro dei principi delle Nazioni Unite e del lavoro dell’Organizzazione; è sancita dalla nostra Carta costitutiva, dal quadro internazionale dei diritti umani e dai nostri sforzi collettivi per raggiungere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile”. A. Guterres
Per il 2022, il tema della giornata è “Safer food, better health”, perché cibo sicuro significa salute e prosperità per tutti gli abitanti della Terra.
L’UNICRI, in collaborazione con The American University of Rome – AUR, organizza la III edizione dello Specialized Course on Cultural Heritage, Crime and Security: Protecting our Past to Invest in our Future, che si svolgerà online, dal 7 all’11 novembre 2022.
L’UNICRI e l’Università di Groninga organizzano la terza edizione della Summer School sul Commercio Illecito.
Termine per la presentazione delle domande: 19 giugno 2022
La migrazione è un fenomeno in costante crescita che coinvolge la comunità internazionale e i Paesi Membri in dinamiche complesse che concernono in particolar modo la protezione dei diritti umani.
Scadenza iscrizioni: 29 giugno 2022
Nel corso degli anni, l’UNICRI ha dedicato molto impegno alla mitigazione dei rischi derivanti dall’evoluzione del contesto di sicurezza in Africa.
A causa dell’impatto che i discorsi d’odio hanno sia sulle vittime che sulle società in generale, è di estrema importanza affrontarli e contrastarli globalmente, sia a livello individuale che statale. L’UNICRI e la SIOI lanciano la prima edizione della Autumn School on Hate Speech, che si svolgerà online dal 3 al 7 ottobre 2022.
In occasione della Giornata mondiale del 2022, l’OIL chiede di aumentare gli investimenti nei sistemi e programmi di protezione sociale e di garantire l’istruzione gratuita, di qualità ed inclusiva al fine di liberare i bambini dal lavoro minorile.
Ogni anno, il 4 di giugno, si celebra la Giornata internazionale dei Bambini Innocenti Vittime di Aggressioni, con lo scopo di riconoscere il dolore sofferto dai piccoli di tutto il globo, sottoposti ad abusi fisici, mentali ed emotivi.
“Nell’universo ci sono miliardi di galassie. Nella nostra galassia ci sono miliardi di pianeti. Ma c’è una sola Terra. Prendiamocene cura”: #OnlyOneEarth è la campagna per la Giornata mondiale dell’Ambiente 2022, che si celebra ogni anno il 5 giugno.
I reati ambientali sono una delle maggiori minacce non solo per gli ecosistemi e le specie protette, ma anche per l’economia e la società. Le stime dell’Interpol e UNEP hanno registrato un aumento di questi crimini del 5% nel decennio 2010-2020.