Attraverso il portale è possibile:
1. effettuare ricerche sulle vacancies pubblicate dalle Organizzazioni internazionali;
2. segnalare la propria candidatura al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Il tema di quest’anno, “Un appello per la Giustizia Sociale nell’Economia Digitale”, si pone sullo sfondo della pandemia di Covid-19, poiché, a partire dal 2020, per evitare interruzioni di molte attività commerciali a causa della crisi sanitaria, la modalità del lavoro da remoto si è diffusa a macchia d’olio, rafforzando la crescita e l’impatto dell’economia digitale.
“La scienza non è per i maschi e non è per le femmine. Appartiene a tutti”. Lo ha affermato Nichelle Nichols, ex Ambasciatrice della NASA (National Aeronautics and Space Administration) e attrice di Star Treck.
“Together, we can eliminate female genital mutilation by 2030. Doing so will have a positive ripple effect on the health, education and economic advancement of girls and women.”
UN Secretary-General António Guterres
“L’Olocausto, che ha portato all’assassinio di un terzo del popolo ebraico insieme a innumerevoli membri di altre minoranze, costituirà per sempre un monito, per tutti gli individui, dei pericoli di odio, bigottismo, razzismo e pregiudizio”
“Un bambino, un insegnante, una penna e un libro possono cambiare il mondo. L’istruzione è l’unica soluzione”. Lo ha affermato l’attivista pakistana, Malala Yousafzai, durante il suo discorso tenutosi al Quartier Generale delle Nazioni Unite, a New York, il 12 luglio 2013, in occasione dell’evento Youth Takeover.
Lo sviluppo delle piattaforme di lavoro digitali genera opportunità e sfide per i lavoratori e le imprese. È necessario avviare un dialogo internazionale sulle politiche da adottare.
La crisi economica generata dal COVID-19 sta mettendo a repentaglio l’obiettivo della giustizia sociale. Una ripresa inclusiva, sostenibile e incentrata sulla persona è fondamentale per combattere la persistenza dell’ingiustizia sociale.
La Giordania ha sempre avuto un ruolo di moderazione e di dialogo con tutte le parti senza distinzione assoluta di religione e nazionalità. E’ il paese più piccolo dell’area ma quello più stabile ed in pace.
Il master EMDAS fornisce una prospettiva multidisciplinare e comparativa sui temi dell’uso e dell’abuso di sostanze legali e illegali, della dipendenza da sostanze e delle nuove dipendenze.
I giovani maliani svolgono un ruolo fondamentale nello sviluppo e nella messa in atto di soluzioni a lungo-termine, nella prevenzione e nella lotta all’estremismo violento.
L’ultima analisi dell’OIL sull’impatto del COVID-19 sul mercato del lavoro evidenzia una perdita massiccia di ore lavorate e di reddito, con un rallentamento delle prospettive di ripresa nel 2021 se i timidi miglioramenti non verranno supportati da politiche per una ripresa incentrata sulle persone.