Il 12 giugno 2025, l’UNICRI, in collaborazione con le Missioni permanenti di Germania e Mauritania, ha organizzato a New York un incontro dedicato al legame tra cambiamento climatico ed estremismo violento. Durante l’evento è stata presentata una guida pratica sviluppata per la Mauritania, finalizzata a integrare considerazioni di sicurezza climatica nelle politiche nazionali e locali.
Dal 3 all’8 giugno 2025, il Food Future Institute ha ospitato a Venezia la Venice Climate Week per promuovere modelli di sviluppo innovativi per contribuire alla costruzione di un nuovo Blue Deal. L’Alleanza delle Città del Mare è fondamentale per la protezione di questa straordinaria risorsa.
L’evento, il cui tema verterà sulla violenza sui minori, presenterà i risultati della collaborazione scientifica tra Istat e gli enti coinvolti nel Progetto DORA, che mira a identificare le lacune informative sul fenomeno.
Il 20 maggio 2025, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano (MAECI) in collaborazione con UNICRI, ha svolto un incontro con una delegazione mauritana per collaborare agli obiettivi dell’Agenda Donne, Pace e Sicurezza (WPS).
Nel contesto della 34° sessione della Commissione per la Prevenzione del Crimine e la Giustizia Penale, un side event di alto livello esplorerà l’impatto delle tecnologie emergenti sulla giustizia penale, con un focus su diritti umani e Stato di diritto.
Martedì 20 maggio, alle 13:00 CET, la Commissione per la Prevenzione del Crimine e la Giustizia Penale ospiterà un evento in occasione del lancio dell’ultima sezione dell’Analisi Globale sui Crimini che colpiscono l’Ambiente, con particolare attenzione ai crimini minerari.
C’è tempo fino al 25 maggio 2025 per candidarsi alla nuova edizione di Empowering Women in Agrifood (EWA), il programma europeo promosso da EIT Food per sostenere l’imprenditoria femminile nel settore agroalimentare. Attivo in 13 Paesi, tra cui l’Italia, selezionerà 130 donne per un percorso gratuito di mentoring da luglio a dicembre.
Sabato 17 maggio 2025 verrà inaugurata la mostra di arte contemporanea “Now”. L’evento, promosso da ASviS e organizzato da Fondente Arte, promuove il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)
Dal 3 all’8 giugno 2025 si terrà a Venezia la prima edizione della Venice Climate Week, ideata e diretta da Riccardo Luna in collaborazione con il Future Food Institute.
Mercoledì 2 aprile 2025, alle ore 15:30, il Comitato permanente sui diritti umani nel mondo, istituito presso la Commissione Esteri della Camera dei deputati, ha ospitato un’audizione informale con i rappresentanti di Onborders, ASGI e Border Forensic, sulla situazione dei diritti umani in Tunisia e Libia.
È stato presentato oggi il Rapporto Immigrazione e Imprenditoria 2024, un’iniziativa del Centro Studi e Ricerche IDOS e della CNA – Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa. L’evento si è svolto presso il centro David Sassoli – Europa Experience a Roma, dalle 10:30 alle 13:00.