Il 12 giugno 2025, l’UNICRI, in collaborazione con le Missioni permanenti di Germania e Mauritania, ha organizzato a New York un incontro dedicato al legame tra cambiamento climatico ed estremismo violento. Durante l’evento è stata presentata una guida pratica sviluppata per la Mauritania, finalizzata a integrare considerazioni di sicurezza climatica nelle politiche nazionali e locali.
La Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI-UNA ITALY), in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), annuncia la nuova edizione dello “United Nations Youth Delegate Programme – Italy” (di seguito definito Programma) destinata a selezionare una giovane ed un giovane che ricopriranno il ruolo di Italian UN Youth Delegate per il periodo settembre 2025 – settembre 2026.
L’integrazione della dimensione di genere nelle politiche nazionali ed internazionali in materia di droga resta disomogenea. Per affrontare questa sfida, l’UNICRI, la EUDA, e il Gruppo Pompidou del Consiglio d’Europa organizzano l’evento collaterale “Towards consensus on gender-responsive drug policies”, il 14 marzo 2025, dalle 11:30 alle 12:30 nell’ambito della 68esima sessione della CND.
Il disarmo è stato un obiettivo fondamentale delle Nazioni Unite sin dal 1945, considerato un pilastro essenziale per il mantenimento della pace e della sicurezza internazionale. Solo una pace duratura può garantire il rispetto e la tutela dei diritti umani, e il disarmo rappresenta una condizione imprescindibile per raggiungerla e preservarla.
Il Report della Fondazione Migrantes come ogni anno legge e interpreta dati, norme, politiche e raccoglie anche storie, che raccontano come nell’Unione Europea e nel nostro Paese a essere sempre più a rischio sia lo stesso diritto d’asilo.
La Fondazione e-novation da tempo promuove eventi internazionali sul Made In Italy: il modello unico di Eccellenza e Sostenibilità italiana che assume un ruolo guida verso una civiltà che possa promuovere lo sviluppo integrale della persona umana.
La Società Dante Alighieri e il Ministero dell’Università e della Ricerca presentano la seconda edizione dei corsi gratuiti rivolti agli universitari titolari di protezione internazionale o speciale.
In un’indagine condotta nel 2020 in 15 Paesi dell’UE, circa il 10% dei bambini di età compresa tra i 9 e i 16 anni che utilizzano Internet ha dichiarato di aver subito cyberbullismo almeno una volta al mese nell’ultimo anno.
Domenica 26 gennaio 2025 celebriamo la seconda Giornata internazionale dell’energia pulita. Salvaguardare l’ambiente è cruciale per il nostro benessere, quello delle generazioni future e per la salute del nostro pianeta.
Fin dalla sua fondazione, in gran parte influenzata dagli orrori della Seconda guerra mondiale, l’ONU si è impegnata contro il genocidio.
Roma, 27 novembre 2024 – Si è tenuto lo scorso 27 novembre presso il Méridien Visconti di Roma l’Iraq Business & Cooperation Forum organizzato da UNIDO ITPO Italy in collaborazione con Confindustria.