Roma, 27 novembre 2024 – Si è tenuto lo scorso 27 novembre presso il Méridien Visconti di Roma l’Iraq Business & Cooperation Forum organizzato da UNIDO ITPO Italy in collaborazione con Confindustria.
Il 22 Novembre, alle ore 10 presso Aula Magna Istat in Via Cesare Balbo, 14 a Roma, l’Istat organizza, con il contributo del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio, un incontro per presentare, valutare e analizzare i dati raccolti sugli interventi di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne in Italia.
Si è conclusa la terza sessione della serie di formazione pilota globale sull’innovazione dell’IA responsabile nelle forze dell’ordine. Il webinar, intitolato “An Introduction to the Toolkit for Responsible Artificial Intelligence Innovation in Law Enforcement”, si è svolto il 13 novembre 2023 ed è stato organizzato congiuntamente da UNICRI, INTERPOL e CEPOL.
UNICRI è lieto di annunciare il completamento con successo del suo primo programma di formazione regionale su “Contro-proliferazione: finanziamento, norme e sanzioni internazionali”. Questo programma di formazione di 5 giorni si è svolto a Singapore dal 23 al 27 ottobre 2023.
Gli studenti stanno partecipando al “Rome International Seminar for peace 2023”, promosso dall’Università Roma Tre in collaborazione con le Nazioni Unite e il Ministero degli Esteri italiano. Il corso, giunto alla quinta edizione, si è aperto la sera del 12 ottobre a San Martino al Cimino, il gruppo ha poi proseguito i lavori nella facoltà di Scienze politiche dell’Università Roma Tre.
Lo scorso martedì 24 ottobre 2023, in occasione della Giornata delle Nazioni Unite, si è tenuto il convegno dal titolo “Giustizia per la Pace: un Binomio Indissolubile per un Futuro Armonioso”. UNICRI ha partecipato, portando il suo sostegno e rimarcando le parole del Segretario Generale delle Nazioni Unite, in occasione della Giornata UN 2023.
Il 16 ottobre 2023 la regione dell’Europa sudorientale e orientale (SEEE) ha ospitato la sua riunione periodica dei Punti Focali Nazionali per le minacce chimiche, biologiche, radiologiche e nucleari CBRN a Bruxelles, in Belgio.
La Giornata internazionale delle giovani ragazze (IDG) – celebrata ogni anno l’11 ottobre – è una piattaforma globale per sostenere l’intero spettro dei diritti delle ragazze. Il raggiungimento dell’uguaglianza di genere e dell’emancipazione femminile è parte integrante di ciascuno dei 17 obiettivi.
UNICRI è lieto di condividere la conclusione positiva del secondo evento Train-the-Trainers (TTT) tenutosi nell’ambito del progetto ATLAS. Dal 2 al 6 ottobre 2023, l’UNICRI, in collaborazione con FBI e le autorità marocchine, si è riunita a Rabat, in Marocco, per rafforzare le capacità della nazione nel prevenire attacchi con armi chimiche orchestrati da attori non statali.
Il Festival Ottobre Africano torna a Roma e a Parma per la sua 20e edizione dal 01 al 25 ottobre e anche quest’anno si snoda in vari luoghi delle due città.Gli eventi vedranno l’avvicendarsi di studiosi, artisti italiani e stranieri, di ragazzi/e delle nuove generazioni, persone che si confronteranno su diversi argomenti tenendo conto delle sfide imposte dalla difficile situazione in cui oggi si trova il nostro Paese.
Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, è a New York dal 17 al 20 settembre per partecipare alla settimana di Alto Livello della 78ma Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA).