“Vogliamo la pace e la libertà, l’unione ci rende forti!”. Questa è la testimonianza dei nostri partner ucraini CBRN, un appello alla pace lanciato durante la Giornata Internazionale della Donna 2022.
La lotta globale contro l’oscuro e in continuo mutamento pericolo posto dal gruppo terroristico ISIL, conosciuto formalmente come Da’esh – e i suoi affiliati, resta un “gioco a lungo termine” per il quale “non ci sono soluzioni rapide” ha affermato il Sottosegretario-Generale dell’Ufficio delle Nazioni Unite per l’Antiterrorismo.
Per celebrare la ricorrenza, ogni anno le Nazioni Unite organizzano eventi e incontri speciali al quartier generale ONU a New York e negli uffici delle Nazioni Unite a Vienna, Ginevra, Nairobi e in altre sedi.
Negli ultimi cinque anni, un numero crescente di Stati ha istituito delle iniziative contro il femminicidio e in molti Paesi queste sono istituzioni indipendenti per i diritti umani, organizzazioni della società civile, gruppi di donne o istituzioni accademiche che hanno fondato degli osservatori.
La Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza viene celebrata il 20 Novembre di ogni anno. L’obiettivo è quello di promuovere la solidarietà internazionale, la consapevolezza tra i bambini di tutto il mondo e il miglioramento del loro benessere.
L’istituzione della Giornata è stato uno dei risultati della Conferenza Mondiale sulla Scienza, tenutasi a Budapest nel 1999 ed è concepita come come occasione di incontro tra la il mondo scientifico e la società, mirando ad informare i cittadini sugli sviluppi scientifici.
Per le Nazioni Unite il benessere e la salute mentale personale sono una priorità in ogni momento. E’ fondamentale oggi più che mai portare alla luce questa discussione.
Il 19 Dicembre 2011, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato l’11 Ottobre come la Giornata Internazionale delle Bambine attraverso l’adozione della Risoluzione 66/170.
La crisi provocata dal coronavirus ha avuto un impatto sconvolgente nel mondo sulle persone, le comunità e le economie. Ma non tutti sono stati colpiti da questa pandemia in ugual modo.
La giornata internazionale vuole richiamare l’attenzione a livello mondiale sulle violenze e le discriminazioni subite da lesbiche, gay, bisessuali, transgender e intersessuali (LGBTIQ).
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ha annunciato la nomina dell’americana Antonia Marie De Meo come prossima Direttrice dell’Istituto Internazionale delle Nazioni Unite per la Ricerca sul Crimine e la Giustizia (UNICRI).