Nel 1977, l’Assemblea Generale, con la ratifica della risoluzione 32/40 B, ha proclamato il 29 novembre Giornata internazionale della solidarietà con il popolo palestinese. L’Assemblea Generale invita tutti gli Stati a dare visibilità a questa ricorrenza.
Per le Nazioni Unite il benessere e la salute mentale personale sono una priorità in ogni momento. E’ fondamentale oggi più che mai portare alla luce questa discussione.
Il 19 Dicembre 2011, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato l’11 Ottobre come la Giornata Internazionale delle Bambine attraverso l’adozione della Risoluzione 66/170.
La crisi provocata dal coronavirus ha avuto un impatto sconvolgente nel mondo sulle persone, le comunità e le economie. Ma non tutti sono stati colpiti da questa pandemia in ugual modo.
La giornata internazionale vuole richiamare l’attenzione a livello mondiale sulle violenze e le discriminazioni subite da lesbiche, gay, bisessuali, transgender e intersessuali (LGBTIQ).
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ha annunciato la nomina dell’americana Antonia Marie De Meo come prossima Direttrice dell’Istituto Internazionale delle Nazioni Unite per la Ricerca sul Crimine e la Giustizia (UNICRI).
Le Nazioni Unite stanno lavorando per garantire che i bisogni delle fasce più vulnerabili della società siano garantiti durante l’emergenza globale causata dal COVID-19.
La più grande consultazione globale sul futuro del mondo parte ora!
Intervento del Segretario Generale delle Nazioni Unite
L’11 ottobre è la Giornata Mondiale ONU delle Bambine e delle Ragazze, istituita dalle Nazioni Unite nel 2011.
L’Italia e l’UNICRI inaugurano la mostra presso la sede ONU di New York