Per celebrare la ricorrenza, ogni anno le Nazioni Unite organizzano eventi e incontri speciali al quartier generale ONU a New York e negli uffici delle Nazioni Unite a Vienna, Ginevra, Nairobi e in altre sedi.
Intervento del Segretario Generale delle Nazioni Unite
L’11 ottobre è la Giornata Mondiale ONU delle Bambine e delle Ragazze, istituita dalle Nazioni Unite nel 2011.
L’Italia e l’UNICRI inaugurano la mostra presso la sede ONU di New York
L’UNICRI sostiene le organizzazioni sportive nel Sahel e nel Maghreb per favorire l’empowerment dei giovani.
Il messaggio dell’ONU: “se vuoi la pace e lo sviluppo, lavora per la giustizia sociale”.
20 novembre 2018 – La scuola dovrebbe essere un luogo di socialità e apprendimento, dove tutti gli studenti e le studentesse abbiano la possibilità di esprimersi e sviluppare le loro capacità in un ambiente sereno, sicuro e stimolante. Ad oggi, per molti, troppi studenti, la scuola può essere un luogo di violenza e maltrattamento.
2 novembre 2018 – Alcuni giorni fa Guy Berger, Direttore della divisione Libertà di Espressione dell’UNESCO, ha presentato il piano d’azione nazionale e internazionale per la lotta ai crimini contro i giornalisti e all’impunità durante la Conferenza indetta da Ossigeno per l’Informazione presso il Senato della Repubblica Italiana.
31 ottobre 2018 – Si stima che entro il 2020 il 56,2 % della popolazione mondiale vivrà in un contesto urbano con un picco del 70% entro il 2050. Se non si porrà la città al centro delle politiche nazionali e internazionali, l’urbanesimo potrebbe avere conseguenze senza precedenti.
24 ottobre 2018 – Dal 1948, il 24 ottobre si celebra la Giornata delle Nazioni Unite per commemorare l’entrata in vigore della Carta delle Nazioni Unite nel 1945. L’approvazione di questo documento fondante segna la nascita ufficiale dell’ONU.
Roma, 11 ottobre 2018 – La necessità di facilitare l’ingresso delle ragazze nel mondo del lavoro attraverso percorsi scolastici avanzati è al centro delle celebrazioni della Giornata internazionale delle bambine di quest’anno.