Nel 1977, l’Assemblea Generale, con la ratifica della risoluzione 32/40 B, ha proclamato il 29 novembre Giornata internazionale della solidarietà con il popolo palestinese. L’Assemblea Generale invita tutti gli Stati a dare visibilità a questa ricorrenza.
L’UNICRI sostiene le organizzazioni sportive nel Sahel e nel Maghreb per favorire l’empowerment dei giovani.
Il messaggio dell’ONU: “se vuoi la pace e lo sviluppo, lavora per la giustizia sociale”.
20 novembre 2018 – La scuola dovrebbe essere un luogo di socialità e apprendimento, dove tutti gli studenti e le studentesse abbiano la possibilità di esprimersi e sviluppare le loro capacità in un ambiente sereno, sicuro e stimolante. Ad oggi, per molti, troppi studenti, la scuola può essere un luogo di violenza e maltrattamento.
2 novembre 2018 – Alcuni giorni fa Guy Berger, Direttore della divisione Libertà di Espressione dell’UNESCO, ha presentato il piano d’azione nazionale e internazionale per la lotta ai crimini contro i giornalisti e all’impunità durante la Conferenza indetta da Ossigeno per l’Informazione presso il Senato della Repubblica Italiana.
24 ottobre 2018 – Dal 1948, il 24 ottobre si celebra la Giornata delle Nazioni Unite per commemorare l’entrata in vigore della Carta delle Nazioni Unite nel 1945. L’approvazione di questo documento fondante segna la nascita ufficiale dell’ONU.
Roma, 11 ottobre 2018 – La necessità di facilitare l’ingresso delle ragazze nel mondo del lavoro attraverso percorsi scolastici avanzati è al centro delle celebrazioni della Giornata internazionale delle bambine di quest’anno.
5 ottobre 2018 – “E’ difficile immaginare due vincitori del Premio Nobel per la Pace più meritevoli di Nadia Murad e Denis Mukwege. Questo premio è un riconoscimento ampiamente meritato per due attivisti straordinariamente coraggiosi, persistenti ed efficaci contro il flagello della violenza sessuale e l’uso dello stupro come arma di guerra.”
28 settembre 2018 – La Relatrice speciale delle Nazioni Unite sulle forme contemporanee di schiavitù, la signora Urmila Bhoola, condurrà una visita ufficiale in Italia dal 3 al 12 ottobre 2018.
A dicembre del 2013, con la Risoluzione 68/32, le Nazioni Unite hanno decretato il 26 settembre la Giornata internazionale per l’eliminazione totale delle armi nucleari, decisione che fa seguito all’Alta conferenza dell’Assemblea Generale sul disarmo nucleare tenutasi a settembre dello stesso anno.
Ogni 21 settembre le Nazioni Unite invitano ad osservare la Giornata internazionale della pace (Risoluzione A/RES/55/282). Quest’anno la ricorrenza è dedicata al 70esimo anniversario della Dichiarazione Universale dei diritti umani, adottata il 10 dicembre 1948.