Nel 1977, l’Assemblea Generale, con la ratifica della risoluzione 32/40 B, ha proclamato il 29 novembre Giornata internazionale della solidarietà con il popolo palestinese. L’Assemblea Generale invita tutti gli Stati a dare visibilità a questa ricorrenza.
Le Nazioni Unite attribuiscono allo sport un ruolo centrale. L’Assemblea Generale ha istituito, con risoluzione 67/296, la Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace che viene celebrata ogni anno e in tutto il mondo il 6 aprile, in memoria della data di inizio dei primi Giochi Olimpici del 1896, svoltisi ad Atene.
Nel 1993 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha insignito la Giornata mondiale dell’acqua, da celebrarsi il 22 marzo di ogni anno, con l’obiettivo di richiamare l’attenzione pubblica sull’importanza vitale dell’acqua e promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche.
dal sito del Centro Regionale di Informazione delle Nazioni Unite (UNRIC) Oggi 15 marzo si terrà alla Farnesina la riunione Ministeriale “Lebanon, building trust: a viable security for the country and the region” sul Sostegno alle Forze di Sicurezza Libanesi.
La giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale viene celebrata ogni anno il 21 marzo.La data del 21 marzo è stata scelta per ricordare quando il 21 marzo del 1960, in Sudafrica, in pieno apartheid, la polizia ha aperto il fuoco su un gruppo di dimostranti di colore uccidendone sessantanove e ferendone 180. Questo, è […]
E’ cominciata ieri la 62° Edizione della Commissione Onu sulla Condizione delle Donne (CSW62) che si terrà a New York presso al sede delle Nazioni Unite dal 12 al 23 marzo 2018.
Time is Now: Rural and urban activists transforming women’s lives è il tema scelto per celebrare la Giornata internazionale della donna 2018.
Il 10 giugno 2008 l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) ha adottato all’unanimità la Dichiarazione sulla giustizia sociale per una globalizzazione giusta, che esprime la visione contemporanea del mandato dell’ILO nell’era della globalizzazione.
Il Capo di Gabinetto del Segretario Generale delle Nazioni Unite ha approvato la nomina del Dott. Jafar Javan in qualità di Direttore facente funzioni dell’UNICRI.
Rifiutando qualsiasi negazione dell’Olocausto come evento storico, nel novembre 2005, l’Assemblea Generale ha adottato per consenso la Risoluzione 60/7 condannando “senza riserve” tutte le manifestazioni (su base etnica o religiosa) di intolleranza, incitamento, molestia o violenza contro persone o comunità.
Roma, 21 gennaio 2018: Il Presidente dell’Assemblea Generale dell’ONU, Miroslav Lajčák, è a Roma per incontrare iI suo Team di consiglieri esterni sulle priorità della 72esima Sessione dell’Assemblea Generale.