diritti-umani

Il 22 Novembre, alle ore 10 presso Aula Magna Istat in Via Cesare Balbo, 14 a Roma, l’Istat organizza, con il contributo del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio, un incontro per presentare, valutare e analizzare i dati raccolti sugli interventi di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne in Italia.

In questa Giornata Mondiale dell’Infanzia, è più importante che mai che il mondo ascolti le loro idee e richieste. Il tema del 2023 “Per ogni bambino, ogni diritto” ci ricorda quanto sia importante far sentire la voce dei bambini e reinventare un futuro migliore per loro.

UNICRI è lieto di annunciare il completamento con successo del suo primo programma di formazione regionale su “Contro-proliferazione: finanziamento, norme e sanzioni internazionali”. Questo programma di formazione di 5 giorni si è svolto a Singapore dal 23 al 27 ottobre 2023. 

Lo scorso martedì 24 ottobre 2023, in occasione della Giornata delle Nazioni Unite, si è tenuto il convegno dal titolo “Giustizia per la Pace: un Binomio Indissolubile per un Futuro Armonioso”. UNICRI ha partecipato, portando il suo sostegno e rimarcando le parole del Segretario Generale delle Nazioni Unite, in occasione della Giornata UN 2023.

In occasione della Festa del Cinema di Roma, venerdì 27 Ottobre, alle ore 17.30, si terrà la presentazione della seconda serie delle video opere di “Women in love”, il progetto artistico-culturale-umanitario di Benedetta Paravia, contro il crimine delle mutilazioni genitali femminili, patrocinato dal Ministero della Cultura.

La Giornata delle Nazioni Unite, il 24 ottobre, commemora l’entrata in vigore nel 1945 della Carta delle Nazioni Unite, un documento fondativo ratificato dalla maggioranza dei suoi firmatari, inclusi i cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza, che ha segnato la nascita ufficiale delle Nazioni Unite.

La Giornata internazionale delle giovani ragazze (IDG) – celebrata ogni anno l’11 ottobre – è una piattaforma globale per sostenere l’intero spettro dei diritti delle ragazze. Il raggiungimento dell’uguaglianza di genere e dell’emancipazione femminile è parte integrante di ciascuno dei 17 obiettivi.

UNICRI è lieto di condividere la conclusione positiva del secondo evento Train-the-Trainers (TTT) tenutosi nell’ambito del progetto ATLAS. Dal 2 al 6 ottobre 2023, l’UNICRI, in collaborazione con FBI e le autorità marocchine, si è riunita a Rabat, in Marocco, per rafforzare le capacità della nazione nel prevenire attacchi con armi chimiche orchestrati da attori non statali.

Il Festival Ottobre Africano torna a Roma e a Parma per la sua 20e edizione dal 01 al 25 ottobre e anche quest’anno si snoda in vari luoghi delle due città.Gli eventi vedranno l’avvicendarsi di studiosi, artisti italiani e stranieri, di ragazzi/e delle nuove generazioni, persone che si confronteranno su diversi argomenti tenendo conto delle sfide imposte dalla difficile situazione in cui oggi si trova il nostro Paese.