diritti-umani

il 19 agosto si celebra la Giornata Mondiale dell’Aiuto Umanitario: un giorno dedicato a tutte le operatrici e gli operatori umanitari, un momento importante per ricordare lo straordinario lavoro che portano avanti ogni giorno.

La Giornata Internazionale della Gioventù viene commemorata ogni anno il 12 agosto, portando le questioni giovanili all’attenzione della comunità internazionale e celebrando il potenziale dei giovani come partner nella società globale di oggi.

Trentatré studenti provenienti da 21 paesi si sono laureati con un Master of Laws (LL.M.) in Transnational Crime and Justice presso il Campus delle Nazioni Unite a Torino, in Italia, il 7 luglio 2023.

Lo statuto di Roma, l’atto che sancì la nascita del Tribunale penale internazionale che ha sede a l’Aia (Paesi Bassi), compie 25 anni.

Eventi Settimana antiterrorismo 2023 in retrospettiva

La terza settimana delle Nazioni Unite contro il terrorismo si è svolta a New York dal 19 al 23 giugno 2023. L’evento biennale ha riunito gli Stati membri e i partner internazionali che sono in prima linea negli sforzi globali per contrastare la crescente piaga del terrorismo. L’UNICRI e i partner hanno ospitato un’ampia gamma di eventi collaterali per discutere argomenti cruciali relativi alla lotta al terrorismo.

News Workshop UNICRI-UNOWAS sulle politiche di sicurezza climatica co

L’UNICRI e l’UNOWAS hanno organizzato un Expert Workshop virtuale di due giorni dal 13 al 14 giugno 2023 per approfondire le complessità delle politiche di sicurezza climatica con un focus inclusivo sul genere, nel contesto dell’estremismo violento in Africa occidentale e nel Sahel.

Il 24 maggio 2023, UNICRI ha organizzato un evento collaterale rivoluzionario durante la trentaduesima sessione della Commissione per la Prevenzione del Crimine e la Giustizia Penale (CCPCJ). L’evento è stato intitolato “Enhancing Rehabilitation Outcomes for Prisoners through Adoption of Innovative Technologies”

I leader mondiali sono stati invitati ad essere vigili e lavorare in modo collaborativo per sviluppare nuove strategie e strumenti per prevenire, indagare e perseguire i criminali informatici, in particolare in considerazione della realtà interconnessa degli attacchi informatici in questa era digitale. Antonia Marie De Meo ha dichiarato ciò nel suo discorso di apertura al Festival Internazionale di Geopolitica Europea.

L’Associazione “Malala gli occhi delle donne sulla Pace” interviene all’iniziativa della Casa delle Donne contro la violenza di Modena, per riflettere insieme sulla relazione della Special Rapporteur sui diritti umani Reem Alsalem sulla violenza contro le donne e contro i bambini nei casi di custodia con un focus sull’abuso del termine “alienazione parentale” ed altri concetti similari.

Il 6 maggio 2023, l’iniziativa dei Centri di Eccellenza per la mitigazione dei rischi chimici, biologici, radiologici e nucleari dell’Unione Europea (CoE CBRN dell’UE) ha presentato i suoi progetti attuati in Asia Centrale durante il Festival della Giornata dell’Europa organizzato dalla delegazione dell’UE in Uzbekistan a Tashkent.