UNICRI contribuisce in modo chiave agli obiettivi di uguaglianza di genere degli SDG per il 2030. I principi di parità di genere e dei diritti delle donne come una parte importante del lavoro di UNICRI.
Questa strategia di genere completa il Quadro Programmatico Stretegico 2023-2026. Articola il modo in cui l’UNICRI adempirà al suo impegno per il genere come tema trasversale e dove concentrerà i suoi sforzi e le sue azioni per l’uguaglianza di genere e l’empowerment delle donne.
UNICRI, Voices of Resilience: A Gender Needs Analysis on Preventing Violent Extremism in the Sahel, fornisce un’analisi completa delle esperienze degli individui nel Sahel, concentrandosi sulle diverse percezioni di donne, ragazze, uomini e ragazzi.
ChatGPT non sottrarra’ posti di lavoro all’umanita’, e potrebbe persino migliorare, dicono gli esperti dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) nel nuovo rapporto pubblicato questa settimana.
Nel 2020 nel mondo 287mila donne sono morte durante la gravidanza, al momento del parto o nelle sei settimane successive, un numero equivalente a quasi 800 decessi ogni giorno e a circa un decesso ogni due minuti. nello stesso periodo, nella Regione europea dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sono morte circa 1000 donne a causa di complicazioni legate alla gravidanza o al parto.
La Rassegna dei Diritti Umani di gennaio 2023 raccoglie periodicamente il lavoro delle organizzazioni internazionali e delle autorità UE/nazionali per i diritti fondamentali. Nel numero di gennaio 2023 sono raccolti i rapporti, gli atti e le decisioni relative ai mesi di ottobre, novembre e dicembre 2022.
La disinformazione CBRN è diventata un problema significativo negli ultimi anni a causa della particolare natura delle minacce CBRN, che coinvolgono sostanze pericolose che possono generare paura e risposte inappropriate, specialmente se diffuse attraverso i social network e i media.
La prima indagine globale sulla violenza e molestie sul lavoro mira a migliorare la conoscenza e la consapevolezza riguardo un problema complesso e collegato a fattori economici, sociali e culturali.
Roma, 27 ottobre 2022 – Confronti. Si è tenuta presso il Teatro Orione a Roma la presentazione del 32° Dossier Statistico Immigrazione a cura di IDOS, in collaborazione con Confronti e Istituto di Studi Politici “S. Pio V”.
GINEVRA (notizie OIL) — Secondo il rapporto Global estimates of modern slavery: Forced labour and forced marriage (“Stime globali della schiavitù moderna: Lavoro forzato e matrimonio forzato”), nel 2021 erano 50 milioni le persone che vivevano in condizioni di schiavitù moderna. Di queste persone, 28 milioni erano costrette al lavoro forzato e 22 milioni erano costrette in matrimonio forzato.
In occasione della Giornata mondiale del 2022, l’OIL chiede di aumentare gli investimenti nei sistemi e programmi di protezione sociale e di garantire l’istruzione gratuita, di qualità ed inclusiva al fine di liberare i bambini dal lavoro minorile.
I reati ambientali sono una delle maggiori minacce non solo per gli ecosistemi e le specie protette, ma anche per l’economia e la società. Le stime dell’Interpol e UNEP hanno registrato un aumento di questi crimini del 5% nel decennio 2010-2020.