In occasione della Giornata mondiale del 2022, l’OIL chiede di aumentare gli investimenti nei sistemi e programmi di protezione sociale e di garantire l’istruzione gratuita, di qualità ed inclusiva al fine di liberare i bambini dal lavoro minorile.
Pubblicato il rapporto delle Nazioni Unite sulla sicurezza alimentare e la nutrizione 2017 (SOFI report) con cifre e dati aggiornati. Aumentano gli affamati: sono ora 815 milioni, l’11 % della popolazione globale. Rapporto stilato da FAO, IFAD, OMS, UNICEF, WFP.
Sarà presentato a Milano, giovedì 16 novembre 2017, il XV Rapporto “Gli italiani, il solare e la green economy” con focus su “Storage, recycling & smart cities”, realizzato da Fondazione UniVerde e IPR Marketing.
“Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre, gestire sostenibilmente le foreste, contrastare la desertificazione, arrestare e far retrocedere il degrado del terreno, e fermare la perdita di diversità biologica”.
Il 9 ottobre a Roma presso la Sala della Lupa di Montecitorio, sono stati presentati i risultati dell’indagine Gli italiani e la politica estera 2017. L’indagine è stata condotta dal Laboratorio di analisi politiche e sociali (LAPS) dell’Università di Siena per conto dell’Istituto Affari Internazionali (IAI) e con il sostegno della Compagnia di San Paolo.
Sono 1483 gli episodi di discriminazione e violenza fisica e verbale monitorate tra l’1 gennaio 2015 e il 31 maggio 2017 e documentate in Cronache di ordinario razzismo. Quarto libro bianco sul razzismo in Italia presentato oggi da Lunaria a Roma alla Camera.
Si è tenuta giovedì 28 settembre, alle ore 10:30, presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati, alla presenza del Ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan, la presentazione del Rapporto ASVIS 2017.
Un rapporto tecnico sul rafforzamento della sicurezza e dell’integrità della filiera di produzione e commercio dei metalli preziosi è stato presentato e discusso il 25 maggio
Dal bollettino dell’Organizzazione Mondiale della Salute, Novembre 2015. Gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (SDG) affrontano, oltre ad altri obiettivi globali: la salute e il benessere per tutti (obiettivo 3), la parità di genere (obiettivo 5), e la riduzione delle disuguaglianze tra i paesi e all’interno degli stessi (obiettivo 10).
In data 3 Dicembre 2015 si è tenuta presso la Sala Stampa Estera la presentazione del Rapporto UNFPA, in contemporanea mondiale. In Italia il Rapporto è lanciato da AIDOS – Associazione Italiana Donne per lo Sviluppo, che ne curerà la successiva edizione italiana.