In occasione della Giornata mondiale del 2022, l’OIL chiede di aumentare gli investimenti nei sistemi e programmi di protezione sociale e di garantire l’istruzione gratuita, di qualità ed inclusiva al fine di liberare i bambini dal lavoro minorile.
L’ultima analisi dell’OIL sull’impatto del COVID-19 sul mercato del lavoro evidenzia una perdita massiccia di ore lavorate e di reddito, con un rallentamento delle prospettive di ripresa nel 2021 se i timidi miglioramenti non verranno supportati da politiche per una ripresa incentrata sulle persone.
Nel contesto della pandemia di COVID-19, il maggior ricorso al lavoro da casa ha messo in luce le condizioni di lavoro precarie di molti lavoratori. Questi lavoratori necessitano di maggiore protezione, afferma l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) in un nuovo rapporto
Risultati del progetto sulla lotta alla radicalizzazione e all’estremismo violento nelle regioni del Sahel e del Maghreb.
Prefazione di Henrike Trautmann, Direttrice ad interim per il Vicinato Sud, (DG NEAR), Commissione Europea e Antonia Marie De Meo, Direttrice dell’UNICRI.
Anche prima della pandemia di COVID-19, centinaia di milioni di lavoratori nel mondo percepivano salari inferiori rispetto al salario minimo.
Secondo lo studio annuale della Gates Foundation quasi tutti gli SDGs si sono allontanati, la povertà estrema aumentata del 7% in pochi mesi a causa del Covid-19. Beatrice Nere: Riduzione del debito e sostegno agli Aps per la salute necessari per la ripresa.
Il Dossier Statistico Immigrazione 2020, a cura del Centro Studi e Ricerche IDOS, in collaborazione con il Centro Studi Confronti, verrà presentato a Roma il 28 ottobre, dalle ore 10.30 presso l’Auditorium Avr di via Rieti n. 13 (ingresso a invito), nonché in tutte le regioni italiane, e in streaming sul sito e sulla pagina Facebook di IDOS.
L’ultima analisi dell’OIL sull’impatto della pandemia di COVID-19 sul mercato del lavoro sottolinea gli effetti devastanti e sproporzionati sui giovani lavoratori e analizza le misure adottate per creare un ambiente di lavoro sicuro al momento del ritorno al lavoro.
Fermare la pandemia: la salute e la sicurezza sul lavoro può salvare la vita.
Impoverimento, mancanza di cibo, chiusura delle scuole e pressione sanitaria. La pandemia globale minaccia i principali Obiettivi di sviluppo sostenibile. Il segretario generale Guterres: costruire economie resilienti.
La mancanza di lavoro e l’insufficienza di lavoro adeguatamente retribuito colpisce quasi mezzo miliardo di persone.