Fin dalla sua fondazione, in gran parte influenzata dagli orrori della Seconda guerra mondiale, l’Organizzazione delle Nazioni Unite si è impegnata con nella lotta contro il genocidio.
Arezzo, 25 settembre 2018 – Nel laboratorio dove si formano i leader di domani anche 27 adolescenti italiani per la quarta edizione del Quarto Anno Liceale d’Eccellenza.
Napoli, 24 settembre 2018 – Comunicato Stampa. L’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO presenta la prima Mostra dei Patrimoni del Futuro realizzati dagli studenti nell’ambito del progetto di formazione UNESCOEdu – Futuro Presente promosso in collaborazione con il MIUR.
Per coloro che sono desiderosi di imparare lo spagnolo e combinare l’apprendimento linguistico con un’esperienza di volontariato o internship in Guatemala, si segnalano le opportunità proposte da INEPAS, organizzazione no-profit guatelmalteca sita a Quetzaltenango.
821 milioni di persone soffrono oggi la fame e oltre 150 milioni i bambini hanno ritardi nella crescita, denuncia un rapporto congiunto delle Nazioni Unite.
Il 10 settembre 2018 è la Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio e per quest’anno il tema è “Lavorare insieme per prevenire il suicidio”.
5 settembre 2018 – Aprire la propria porta di casa a un minorenne straniero senza famiglia per accompagnarlo nel suo percorso di inclusione sociale.
5 settembre 2018 Sarà la nuova Rappresentante Permanente dell’Italia all’Onu a New York, l’Ambasciatrice Mariangela Zappia, a rispondere alle domande della società civile sulla candidatura dell’Italia al Consiglio Diritti Umani per il triennio 2019-2021.
Il progetto Password for Human Rights: knowledge and tools on line and off line to promote, defend and stand up for è stato realizzato dall’ Associazione Italiana Cooperazione Europa Mondo (AICEM).
L’ex presidente del Cile Michelle Bachelet sarà il nuovo Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani. L’Assemblea Generale dell’Onu ha approvato la nomina della leader cilena, indicata dal Segretario Generale António Guterres come “la migliore scelta possibile in questi tempi difficili in cui l’odio e le disuguaglianze sono in aumento”.
Ambasciatrice, Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite a New York dal 31 luglio 2018 – Diplomatica di carriera con oltre trent’anni di esperienza, assume il suo incarico a New York dopo aver svolto le funzioni di Consigliera Diplomatica e Sherpa G7 – G20 del Presidente del Consiglio dei Ministri (2016 – 2018)