In un mondo in cui, al gennaio 2025, solo 25 Paesi hanno una donna come Capo di Stato, la celebrazione di questa Giornata è più attuale e necessaria che mai. Il tema scelto per quest’anno è “Eliminare gli ostacoli strutturali alla leadership delle donne nella diplomazia” e la loro presenza simboleggia una trasformazione cruciale: la diplomazia non è più riservata a pochi.
RispettaMI è il titolo della manifestazione organizzata presso la Ex Filanda di Sulbiate in occasione della Giornata internazionale contro il femminicidio che si celebra ogni anno il 25 novembre.
Il Centro per l’UNESCO di Torino e Juventus Football Club s.p.a. indicono la IX edizione del Bando “Un Calcio al Razzismo” assegnando due contributi liberali dell’importo di 5.000 €, per l’attuazione di progetti contro il razzismo e volti a favorire l’inclusione e integrazione sociale.
Torino, 25 ottobre 2018 – Un incontro tecnico sulla misurazione dei flussi finanziari illeciti (FFI) si è svolto a Torino il 25 ottobre 2018. L’evento è stato organizzato nell’ambito del progetto Building Knowledge on SDG 16 che UNICRI sta attuando grazie al sostegno di Compagnia di San Paolo.
6 novembre 2018 – Passi avanti per la giustizia, anche per l’efficienza del sistema penale. Tra le proposte dell’ASviS, educare alla lotta alla mafia fin dall’età scolare e stilare un codice di condotta a livello politico e amministrativo.
5 novembre 2018 – Si apre oggi la mostra d’arte “Living Together” presso il palazzo di vetro delle Nazioni Unite a New York, che vede esposte fino al 16 novembre le opere degli artisti con disabilità dei 10 laboratori della Comunità di Sant’Egidio, partite dal Museo Laboratorio d’Arte di Tor Bella Monaca a Roma.
31 ottobre 2018 – Si stima che entro il 2020 il 56,2 % della popolazione mondiale vivrà in un contesto urbano con un picco del 70% entro il 2050. Se non si porrà la città al centro delle politiche nazionali e internazionali, l’urbanesimo potrebbe avere conseguenze senza precedenti.
Palermo, 11 ottobre 2018 – L’UNHCR, insieme a Caritas Italiana e Consorzio Communitas, lanciano un progetto finalizzato a sostenere il ricongiungimento familiare dei rifugiati in Italia.
Roma, 12 ottobre 2018 – La Farnesina ospita (Sala Conferenze Internazionali, ore 9:30) il Seminario “il valore della tradizione: sapere innovare senza sprecare. Le produzioni locali per promuovere la salute, la salvaguardia dell’ambiente, lo sviluppo sostenibile”.
Milano, 30 ottobre 2018 – Global Compact Network Italia con l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, Parks, Liberi e uguali ed EDGE presenta “Il ruolo delle imprese nell’inclusione delle persone LGTBTI. Linee guida ONU e best practice italiane ed internazionali”.
New York, 8 ottobre – La Commissione Anti-terrorismo del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite terrà il dibattito aperto “Nesso tra il terrorismo internazionale e il crimine organizzato transnazionale”.