La Giornata internazionale contro la corruzione (IACD) 2023 cerca di evidenziare il legame cruciale tra la lotta alla corruzione e la pace, la sicurezza e lo sviluppo. Al centro c’è l’idea che affrontare questo crimine sia un diritto e una responsabilità di tutti, e che solo attraverso la cooperazione e il coinvolgimento di ogni singola persona e istituzione possiamo superare l’impatto negativo di questo crimine.
L’European Inter-University Centre for Human Rights and Democratisation (EIUC) apre alle candidature per il corso di formazione per Osservatori Elettorali Internazionali (IEO).Il corso si rivolge a candidati senza precedenti esperienze in ambito di osservazione elettorale e a osservatori di breve periodo cha hanno già partecipato a un massimo di due missioni.
65 progetti, 23 Paesi, 4 continenti: questi i numeri di una partecipazione globale per mostrare le migliori soluzioni sul tema dell’acqua. In palio un premio di 10mila euro dedicato all’Ambasciatore Giorgio Giacomelli, per il suo impegno verso la conservazione e la gestione delle risorse idriche.
Roma, 21 gennaio 2018: Il Presidente dell’Assemblea Generale dell’ONU, Miroslav Lajčák, è a Roma per incontrare iI suo Team di consiglieri esterni sulle priorità della 72esima Sessione dell’Assemblea Generale.
Conferenza del progetto New-Med sul tema “Diritti umani e sicurezza nel Mediterraneo e nei Balcani”, in collaborazione con il Centro Studi di Politica Internazionale (CeSPI).
Lunedì 22 gennaio alle 19:30, da oTTo in via Paolo Sarpi 10 a Milano, Valentina Tamborra, giovane fotografa appassionata di reportage e ritrattistica, racconterà attraverso le sue fotografie le storie dei migranti sfollati nell’hotspot di Moria, sull’isola di Lesbo.
Vienna, 11 gennaio 2018 – Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, si è recato in missione a Vienna in occasione del Consiglio Permanente OSCE: Ucraina, conflitti protratti, sicurezza nel Mediterraneo e migrazione tra le priorità della Presidenza italiana OSCE nel 2018.
La Steinberg Post-Doctoral Research Fellowship, istituito nel 2016 grazie alla generosa donazione di Arnold e Blema Steinberg, erogherà borse di studio post-dottorato per studenti specializzati in diritto delle migrazioni.
10 gennaio 2018: Secondo le stime dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), sono 200 i migranti e i rifugiati che hanno perso la vita o che sono dispersi nel Mediterraneo in poco più di una settimana. Di più di 100 si sono perse le tracce.
Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, esprime soddisfazione per l’elezione di Rosario Salvatore Aitala a giudice della Corte Penale Internazionale per il mandato 2018-2027, avvenuta oggi a New York nel corso della 16ma Sessione dell’Assemblea degli Stati Parte della Corte.
Ogni anno circa 6.000 operatori (e molte migliaia di volontari) sono impegnati all’estero in progetti di cooperazione o solidarietà internazionale con associazioni italiane, per contribuire alla costruzione di processi di sviluppo, o dare un contributo in situazioni di emergenza. I contesti in cui si svolgono i progetti di cooperazione e solidarietà internazionale possono essere esposti […]