Il Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite (ECOSOC) ha adottato la risoluzione E/2025/L.7, riconoscendo il contributo di lungo corso dell’UNICRI al sistema delle Nazioni Unite, in particolare nei settori della prevenzione del crimine, della giustizia penale e dello stato di diritto.
Si svolgerà da mercoledì 18 settembre a sabato 21 settembre 2019 la Scuola nazionale Common 2019, organizzata dal Gruppo Abele col supporto di Libera e Master in Analisi, prevenzione e contrasto della criminalità organizzata e della corruzione.
Le borse di studio sono offerte per svolgere programmi di studio, formazione e/o ricerca associati alla rete della Scuola Dottorale Internazionale sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile.
Le multe per le navi private che soccorrono le persone e non rispettano il divieto di ingresso nelle acque territoriali sono aumentate fino a un massimo di 1 milione di euro; inoltre, per tali navi è prevista l’immediata confisca.
Messaggio del Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres.
Organizzata da UNICRI e la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI).
Mancano poche ore all’inizio dell’incontro dei giovani europei della Comunità di Sant’Egidio a Cracovia dal titolo “A Global Friendship to Live Together in Peace”.
Dopo il supporto del Governo italiano e la firma del Premier Conte, l’associazione Rondine rilancia la campagna globale per la riduzione dei conflitti armati nel mondo Mercoledì 10 luglio a Roma, nella Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, presso il Senato della Repubblica, la presentazione Rapporto Annuo 2018 A […]
Con la Risoluzione 42/112 del 7 dicembre 1987, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha scelto il 26 giugno per celebrare la Giornata internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di droga, affermando la determinazione di rafforzare le azioni e la cooperazione al fine di raggiungere l’obiettivo di liberare la società dal consumo di droghe. Sostenuta ogni […]
32^ Giornata Mondiale di Lotta alla Droga – Roma, Giovedì 20 giugno 2019, ore 15.00-18.00, Sala delle Conferenze – Camera dei Deputati, Palazzo Theodoli Bianchelli, Piazza del Parlamento 19.
La Farnesina ha disposto un finanziamento di due milioni di euro a favore dell’UNICEF, a valere sul Fondo Africa, per interventi a protezione dei minori migranti in Libia, anche tramite il miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie nella zona di Tripoli.