In un mondo in cui, al gennaio 2025, solo 25 Paesi hanno una donna come Capo di Stato, la celebrazione di questa Giornata è più attuale e necessaria che mai. Il tema scelto per quest’anno è “Eliminare gli ostacoli strutturali alla leadership delle donne nella diplomazia” e la loro presenza simboleggia una trasformazione cruciale: la diplomazia non è più riservata a pochi.
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani, l’ISI “Sandro Pertini” di Lucca e l’Associazione Robert F. Kennedy Foundation of Italy ONLUS, organizzeranno per il 8 febbraio 2019 la II edizione delle Olimpiadi Digitali dei Diritti Umani, mentre le prove tecniche si terranno giorno 1 febbraio 2019.
La Giornata Internazionale contro la corruzione rappresenta un’occasione per accendere i riflettori sulle conseguenze di un fenomeno pervasivo che mina lo sviluppo sociale ed economico, e le condizioni per la pace e la sicurezza in molti paesi del mondo.
In occasione dei settanta anni della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, vi invitiamo a festeggiare tale anniversario con gli Storytellers for Peace (Narratori per la Pace), una rete internazionale nata nel 2016 formata da narratori che creano storie collettive attraverso video.
Osservatorio AiDS – Aids Diritti Salute, Friends of the Global Fund Europe, Aidos – Associazione Italiana Donne per lo Sviluppo e Bluestocking presentano il progetto “Aids, Tubercolosi e Malaria: fatti e stereotipi”.
Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection sono lieti di rilasciare il trailer italiano del documentario “Sulle sue spalle” di Alexandria Bombach, al cinema come evento speciale I Wonder Stories dal 6 al 12 dicembre, che racconta l’impegno di Nadia Murad.
Dal 1997 la CPD si occupa, sul territorio piemontese, dell’organizzazione delle iniziative legate alle celebrazioni della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità.
“La politica deve ritrovare il suo ruolo di mediazione sociale per edificare il bene comune e una propensione a collaborare nel ricercare soluzioni condivise, sia a livello internazionale nelle relazioni tra gli Stati che all’interno della società civile a fronte del prevalere di nuove forme di odio e intolleranza.”
Dal 1 al 3 dicembre 2018 a Carpi tante iniziative in occasione della Giornata Internazionale per le persone con disabilità, organizzati dalla Fondazione Progetto Vita.
Per contribuire a riaffermare l’importanza della Dichiarazione, la ONG PRO.DO.C.S. (associata al Dipartimento di Informazione Pubblica dell’ONU), ha lanciato un Concorso nazionale in collaborazione con l’UNICRI e con il sostegno CIDU.
Messaggio della Direttrice dell’UNICRI, Bettina Tucci Bartsiotas