Fin dalla sua fondazione, in gran parte influenzata dagli orrori della Seconda guerra mondiale, l’Organizzazione delle Nazioni Unite si è impegnata con nella lotta contro il genocidio.
Singapore, 12 luglio 2018. Il primo incontro a livello mondiale per le forze dell’ordine sulle opportunità e i rischi dell’intelligenza artificiale e della robotica è stato organizzato a Singapore l’11 e il 12 luglio dal Centro per l’innovazione dell’INTERPOL e dal Centro sull’intelligenza artificiale e la robotica dall’UNICRI.
In occasione dello sfratto di circa 120 rifugiati sudanesi avvenuto il 5 luglio a Roma, l’Agenzia ONU per i Rifugiati (UNHCR), intende richiamare l’attenzione sull’urgente necessità di attuare misure specifiche per favorire l’integrazione dei rifugiati in Italia.
Dopo il riconoscimento accademico da parte dell’Università Cattolica di Milano e dell’Università di Padova e la prima applicazione concreta nell’ambito delle elezioni presidenziali in Sierra Leone Rondine vola negli USA alle Nazioni Unite come esperienza d’eccellenza italiana sulla risoluzione del conflitto.
Comunicato congiunto. UNICRI e Direzione sudafricana per le indagini sui crimini prioritari. Rafforzamento del contrasto al crimine organizzato transnazionale nella filiera dei metalli e delle pietre preziose. Pretoria, Sudafrica.
Questo numero della rivista Freedom From Fear (F3) si concentra sulla giustizia internazionale, ma non solo.
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite ha convocato la prima Conferenza di alto livello dei capi delle Agenzie antiterrorismo degli Stati Membri che si tiene presso la Sede delle Nazioni Unite a New York dal 28 al 29 giugno 2018.
Con la risoluzione 42/112 del 7 dicembre 1987, l’Assemblea Generale ha istituito la Giornata internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di droghe il 26 giugno di ogni anno. La risoluzione esprime la determinazione dei Paesi membri di rafforzare l’azione e la cooperazione per liberare la società dall’abuso di droga.
L’UNIS di Ginevra e l’OHCHR stanno organizzando, insieme all’artista spagnolo Cristóbal Gabarrón e alla sua Fondazione, il concorso internazionale di disegno per il 70esimo anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. È disponibile in inglese, francese e spagnolo qui.
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2018, UNHCR e ARCI hanno unito le forze per celebrare questa ricorrenza con un set di world music di livello internazionale e per sensibilizzare il pubblico sulla condizione di oltre 65 milioni di persone che in tutto il mondo sono costrette a fuggire da guerre, persecuzioni e violazioni […]
In occasione della Giornata Internazionale ONU dedicata all’Albinismo, nel giardino della Casetta Rossa a Garbatella, il giorno 21 giugno, verrà presentato il graphic novel “Badù e il nemico del sole”, edito da Tunué, insieme al portavoce di Amnesty International Italia.