In un mondo in cui, al gennaio 2025, solo 25 Paesi hanno una donna come Capo di Stato, la celebrazione di questa Giornata è più attuale e necessaria che mai. Il tema scelto per quest’anno è “Eliminare gli ostacoli strutturali alla leadership delle donne nella diplomazia” e la loro presenza simboleggia una trasformazione cruciale: la diplomazia non è più riservata a pochi.
2 ottobre 2018 – “Di fronte alla richiesta di urgenti aiuti internazionali per fronteggiare la crisi, abbiamo scelto di intervenire – afferma il Segretario generale di INTERSOS Kostas Moschochoritis – Si tratta di una crisi il cui scenario si aggrava di ora in ora e che sta prendendo la forma di una gravissima emergenza umanitaria”.
Torino, 28 settembre 2018 – Bettina Tucci Bartsiotas, funzionario di alto livello con numerosi anni di esperienza nelle organizzazioni internazionali e nel settore privato, guiderà l’Istituto Interregionale delle Nazioni Unite per la Ricerca sul Crimine e la Giustizia (UNICRI).
Arezzo, 25 settembre 2018 – Nel laboratorio dove si formano i leader di domani anche 27 adolescenti italiani per la quarta edizione del Quarto Anno Liceale d’Eccellenza.
Napoli, 24 settembre 2018 – Comunicato Stampa. L’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO presenta la prima Mostra dei Patrimoni del Futuro realizzati dagli studenti nell’ambito del progetto di formazione UNESCOEdu – Futuro Presente promosso in collaborazione con il MIUR.
Per coloro che sono desiderosi di imparare lo spagnolo e combinare l’apprendimento linguistico con un’esperienza di volontariato o internship in Guatemala, si segnalano le opportunità proposte da INEPAS, organizzazione no-profit guatelmalteca sita a Quetzaltenango.
821 milioni di persone soffrono oggi la fame e oltre 150 milioni i bambini hanno ritardi nella crescita, denuncia un rapporto congiunto delle Nazioni Unite.
Il 10 settembre 2018 è la Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio e per quest’anno il tema è “Lavorare insieme per prevenire il suicidio”.
5 settembre 2018 – Aprire la propria porta di casa a un minorenne straniero senza famiglia per accompagnarlo nel suo percorso di inclusione sociale.
5 settembre 2018 Sarà la nuova Rappresentante Permanente dell’Italia all’Onu a New York, l’Ambasciatrice Mariangela Zappia, a rispondere alle domande della società civile sulla candidatura dell’Italia al Consiglio Diritti Umani per il triennio 2019-2021.
Il progetto Password for Human Rights: knowledge and tools on line and off line to promote, defend and stand up for è stato realizzato dall’ Associazione Italiana Cooperazione Europa Mondo (AICEM).