News

L’Istituto Interregionale di Ricerca sul Crimine e la Giustizia delle Nazioni Unite (UNICRI) e la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI) organizzano la settima edizione della Winter School sui Crimini Ambientali, che si svolgerà online, dal 20 al 24 novembre 2023.

  • Italy - settore Solare in Botswana

    Nell’ambito del progetto denominato «Assistenza Tecnica a sostegno del settore privato del Botswana e delle istituzioni competenti in materia di energia rinnovabile attraverso la promozione di investimenti e il trasferimento tecnologico», UNIDO ITPO Italy ospita l’Ing. Karen Giffard, dell’Associazione Industriali del Settore Solare in Botswana (SIAB), che sta prendendo parte al programma delegati di UNIDO […]

  • In Sudan l’Italia continua a essere in prima linea nelle attività di sminamento accanto al Servizio d’Azione Mine delle Nazioni Unite (United Nations Mine Action Service – UNMAS). Il 24 maggio 2017, a Port Sudan, durante un evento celebrativo è stato annunciata la totale decontaminazione da mine antiuomo e da altri tipi di ordigni inesplosi […]

  • Essay Contest   Quest’anno la Kemper Human Rights Education Foundation  (khref.org) sposorizza due concorsi letterari: uno per gli studenti delle scuole superiori negli Stati Uniti e uno per gli studenti delle scuole superiori di altri paesi. I vincitori degli altri paesi riceveranno un premio pari a 500 dollari. Qui di seguito sono riportate le consegne […]

  • Dipartimento Istituto Italiano di Studi Orientali (ISO), Università La Sapienza Roma, 7 giugno 2017 h:10 – 13 La tavola rotonda “Modelli di integrazione interculturale” è stata organizzata dall’Istituto Interregionale delle Nazioni Unite per la Ricerca sul Crimine e la Giustizia (UNICRI) in collaborazione con l’Istituto Italiano di Studi Orientali (ISO) dell’Università La Sapienza, in occasione […]

  • Il 19 agosto 1982, durante una sessione speciale dedicata alla questione palestinese, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite si dichiarò “sconvolta dal grande numero di bambini palestinesi e libanesi innocenti vittime degli atti di violenza perpetrati da Israele”. In quella occasione l’Assemblea Generale, con la risoluzione ES-7/8, istituì la Giornata internazionale dei bambini innocenti vittime di […]

  • GVC Onlus ha aperto la terza e ultima selezione di quest’anno per l’invio di volontari che desiderano lavorare nel settore degli aiuti umanitari tra America Latina, Africa, Asia e Medio Oriente. I volontari verranno destinati ad attività di comunicazione, architettura e progettistica, geofisica, gestione del rischio delle emergenze,  amministrazione o disaster risk reduction legate in particolare al […]

  • Le sfide emergenti della criminalità organizzata transnazionale e le risposte delle forze dell’ordine  Centro internazionale delle Nazioni Unite –  Vienna, 23 maggio 2017  Il 23 maggio 2017, l’Istituto Interregionale delle Nazioni Unite per la Ricerca sul Crimine e la Giustizia (UNICRI) in collaborazione con l’Istituto di Giustizia Tailandese (TIJ) ha organizzato un evento a margine […]

  • Se ne parlerà al Salone Internazionale del Libro 2017 di Torino, in occasione della presentazione della nuova veste grafica e del nuovo numero di Letter@21 – la rivista di chi ci sta dentro – realizzata da una redazione interna ed esterna al carcere di Torino “Lorusso e Cutugno” edita dalla Cooperativa Eta Beta.

  • Al fenomeno migratorio si associano sempre più questioni prioritarie relative ai diritti umani. Questioni che la comunità internazionale deve attualmente affrontare. 

  • Si è svolta oggi alle 10.30 a Roma, nella prestigiosa sede della SIOI a Palazzetto Venezia, la Celebrazione della Giornata Internazionale delle Nazioni Unite dello Sport per lo Sviluppo e per la Pace.