Il terrorismo e l’estremismo violento sono alcuni dei fenomeni più devastanti del nostro tempo. Dalle sparatorie di massa di singoli lupi solitari agli attentati suicidi, i metodi variano ma gli impatti rimangono devastanti.
Il Capo di Gabinetto del Segretario Generale delle Nazioni Unite ha approvato la nomina del Dott. Jafar Javan in qualità di Direttore facente funzioni dell’UNICRI.
Roma, 30 gennaio 2018. Sono arrivati stamattina da Beirut 30 profughi siriani attraverso i corridoi umanitari promossi dalla Comunità di Sant’Egidio, dalla Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia e dalla Tavola Valdese. I corridoi sono stati avviati nel dicembre 2015 dopo la firma di un accordo con i Ministeri degli Esteri e dell’Interno. Frutto di […]
Rifiutando qualsiasi negazione dell’Olocausto come evento storico, nel novembre 2005, l’Assemblea Generale ha adottato per consenso la Risoluzione 60/7 condannando “senza riserve” tutte le manifestazioni (su base etnica o religiosa) di intolleranza, incitamento, molestia o violenza contro persone o comunità.
Manager consolidato a livello nazionale, ricoprirà un ruolo attivo nella ricerca di nuove strategie per fronteggiare la fame nel mondo Roberto Diacetti è il nuovo Vice Presidente del World Food Programme Italia, nominato all’unanimità dall’Assemblea dei Soci dell’Agenzia delle Nazioni Unite.
L’European Inter-University Centre for Human Rights and Democratisation (EIUC) apre alle candidature per il corso di formazione per Osservatori Elettorali Internazionali (IEO).Il corso si rivolge a candidati senza precedenti esperienze in ambito di osservazione elettorale e a osservatori di breve periodo cha hanno già partecipato a un massimo di due missioni.
65 progetti, 23 Paesi, 4 continenti: questi i numeri di una partecipazione globale per mostrare le migliori soluzioni sul tema dell’acqua. In palio un premio di 10mila euro dedicato all’Ambasciatore Giorgio Giacomelli, per il suo impegno verso la conservazione e la gestione delle risorse idriche.
Roma, 21 gennaio 2018: Il Presidente dell’Assemblea Generale dell’ONU, Miroslav Lajčák, è a Roma per incontrare iI suo Team di consiglieri esterni sulle priorità della 72esima Sessione dell’Assemblea Generale.
Conferenza del progetto New-Med sul tema “Diritti umani e sicurezza nel Mediterraneo e nei Balcani”, in collaborazione con il Centro Studi di Politica Internazionale (CeSPI).
Lunedì 22 gennaio alle 19:30, da oTTo in via Paolo Sarpi 10 a Milano, Valentina Tamborra, giovane fotografa appassionata di reportage e ritrattistica, racconterà attraverso le sue fotografie le storie dei migranti sfollati nell’hotspot di Moria, sull’isola di Lesbo.
Vienna, 11 gennaio 2018 – Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, si è recato in missione a Vienna in occasione del Consiglio Permanente OSCE: Ucraina, conflitti protratti, sicurezza nel Mediterraneo e migrazione tra le priorità della Presidenza italiana OSCE nel 2018.