Fin dalla sua fondazione, in gran parte influenzata dagli orrori della Seconda guerra mondiale, l’Organizzazione delle Nazioni Unite si è impegnata con nella lotta contro il genocidio.
In occasione della Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri indetta dalle Nazioni Unite, un high-level panel che si terrà il giorno 11 ottobre 2019 presso la Camera dei Deputati.
La prima competizione giovanile Internazionale in tema di tutela degli Oceani e delle Regioni Polari.
Il Rapporto ASviS 2019 sarà presentato alle ore 10:00 il 4 ottobre presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati.
La campagna di INTERSOS si propone di informare e sensibilizzare sull’importanza dell’educazione per i bambini in contesti di emergenza affinché possano ricevere le conoscenze necessarie per costruire in maniera dignitosa il proprio futuro.
Assisi ospiterà la XVIII edizione del corso “Insenare i diritti umani”, dal 25 al 28 novembre 2019.
Con l’adesione alla Campagna ONU, il comune di Ali’ Terme vuole evidenziare che è necessario adottare buone pratiche per affrontare le emergenze.
Si tiene a Roma dal 3 al 7 settembre 2019, il congresso annuale organizzato dall’Associazione internazionale dei giovani avvocati (AIJA). L’AIJA è un’associazione globale di avvocati under-45 e riunisce più di 4000 professionisti in 90 Paesi di tutto il mondo.
Gora Diop agricoltore e capo villaggio del Senegal e Presidente di un’azienda agricola locale.
Alla nuova edizione del Meeting ci sarà per la prima volta uno spazio nuovo: l’ARENA INTERNAZIONALE che darà voce a testimoni e progetti per la lotta alle disuguaglianze e per lo sviluppo sostenibile nel quadro dell’ Agenda 2030 con i suoi 17 obiettivi di sviluppo sostenibile.
Un’opportunità per tutti giovani del mondo di condividere con l’ONU le loro migliori idee e soluzioni innovative nella lotta globale contro la crisi climatica.