Fin dalla sua fondazione, in gran parte influenzata dagli orrori della Seconda guerra mondiale, l’Organizzazione delle Nazioni Unite si è impegnata con nella lotta contro il genocidio.
Al via la quinta edizione del programma sviluppato da CDI, Politecnico di Torino e CERN: 53 giovani al lavoro per rispondere alle sfide lanciate da Enel, Autostrade per l’Italia, CNH Industrial, DSM, Iren, Regione Puglia, la Scuola Italiana di Ospitalità e l’Istituto internazionale delle Nazioni Unite per la Ricerca sul Crimine e la Giustizia (UNICRI).
É con queste premesse che MSOI Milano inaugura la prima attività dell’anno associativo dedicata all’argomento ed all’Obiettivo per lo Sviluppo Sostenibile (SDG) 13.
Sabato 22 Febbraio 2020 YearOut e i suoi volontari senior aspettano tutti gli interessati al volontariato internazionale.
Parleremo dei progetti attivi e dei posti disponibili per l’estate in compagnia dei nostri volontari senior.
L’evento ha rappresentato un’occasione speciale per incontrare Navi Pillay, Giudice della Corte Internazionale di Giustizia (nel procedimento Gambia contro Myanmar).
Questo programma mira a rafforzare la sicurezza dei più grandi eventi sportivi attraverso la cooperazione internazionale.
L’evento sarà un’occasione speciale per incontrare Navi Pillay, Giudice della Corte internazionale di giustizia (nel procedimento Gambia contro Myanmar) e Presidente del Consiglio consultivo dell’accademia internazionale dei principi di Norimberga.
Diventare grandi su Internet non è mai stato così pericoloso per i bambini
A primavera il passaggio del testimone durante un appuntamento storico
La mancanza di lavoro e l’insufficienza di lavoro adeguatamente retribuito colpisce quasi mezzo miliardo di persone.
Il podcast di quattro episodi ci accompagnerà dentro le vite delle comunità seguite da ActionAid in Etiopia, India, Kenya, Mozambico, Ruanda, e Somaliland. Sarà un modo per viaggiare all’interno di realtà lontane e conoscere mondi che sarà poi difficile dimenticare.