Domenica 26 gennaio 2025 celebriamo la seconda Giornata internazionale dell’energia pulita. Salvaguardare l’ambiente è cruciale per il nostro benessere, quello delle generazioni future e per la salute del nostro pianeta.
La Giornata è stata designata dall’Assemblea Generale per sensibilizzare e mobilitare l’azione pubblica verso un futuro energetico sostenibile.
Presso il Campus ONU a Torino da novembre 2020 a luglio 2021, l’UNICRI e UPEACE organizzano una nuova edizione del Master sui crimini transnazionali e la giustizia.
La migrazione è un fenomeno in costante crescita che coinvolge la comunità internazionale e i Paesi Membri in dinamiche complesse.
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ha annunciato la nomina dell’americana Antonia Marie De Meo come prossima Direttrice dell’Istituto Internazionale delle Nazioni Unite per la Ricerca sul Crimine e la Giustizia (UNICRI).
Un articolo del New Humanitarian analizza come stanno reagendo alcuni dei paesi più esposti alla crisi generata dalla pandemia causata dal nuovo coronavirus.
La pandemia del COVID-19 non è soltanto un’emergenza sanitaria globale ma costituisce anche una grave crisi economica e del mercato del lavoro che sta avendo un enorme impatto sulle persone.
Sistemi sanitari devastati dalla guerra e popolazioni che dovranno affrontare la pandemia Coronavirus.
“Tutti noi dobbiamo fare la nostra parte e sconfiggere insieme questa minaccia,” ha ricordato il Segretario-Generale dell’ONU António Guterres, invitando altresì tutti i paesi a interromper ogni ostilità.
Un nuovo studio condotto da UNICRI e ICCT analizza i comportamenti dei giovani maliani sui social media e la loro percezione di come i social network vengano usati dagli estremisti violenti.
Una stima preliminare dell’impatto di COVID-19 sul mondo del lavoro indica che i suoi effetti avranno portata mondiale, spingendo milioni di persone alla disoccupazione, sottoccupazione e povertà lavorativa. Per far fronte a questa crisi, l’OIL propone misure incisive, immediate e coordinate.
La corretta informazione gioca un ruolo fondamentale in questa battaglia, e tutti noi, anche con i nostri smartphone e profili sui social media, possiamo svolgere un ruolo decisivo per sconfiggere il COVID-19.