Lo scopo di questa Giornata, istituita nel 2014, è promuovere i giovani, i motori del cambiamento, e dotarli delle competenze necessarie per accedere al mondo del lavoro e ottenere un impiego dignitoso. In vista della crescente diffusione dell’IA, il tema scelto per il 2025 è “Potenziamento dei giovani attraverso l’intelligenza artificiale e le competenze digitali”.
L’UNICRI in collaborazione con l’AUR organizza la II ed. dello Specialized Course on Cultural Heritage, Crime and Security. Il corso si terrà online, dall’8 al 12 novembre 2021.
Termine iscrizioni: 24 ottobre 2021
Lo svolgimento di azioni collettive in 150 paesi è ciò che fa della Giornata Mondiale dell’Alimentazione uno dei giorni più celebrati del calendario ONU. Centinaia di eventi e attività di sensibilizzazione uniscono governi, aziende, ONG, i media e l’opinione pubblica.
“La forza, la salute e l’emancipazione delle bambine del mondo è un problema di ogni giorno dell’anno. La giornata Internazionale delle Bambine è un’opportunità per rinnovare questo imperativo globale” A. Guterres
Con così tante vite a rischio, è il momento di ripensare, trasformare e far ripartire in sicurezza il turismo. Attuando le giuste misure di sicurezza, il settore turistico può creare posti di lavoro dignitosi, contribuendo a costruire società ed economie resilienti, sostenibili, inclusive e rispettose della parità di genere. António Guterres – SG Nazioni Unite
Il Segretario Generale ha affermato che la nuova Direttrice Esecutiva sosterrà l’uguaglianza di genere e l’empowerment dei giovani, oltre ad essere una “convinta sostenitrice dell’istruzione di qualità, della riduzione della povertà e della governance inclusiva”.
Comprendere come le mafie si riproducano nel tempo e nello spazio richiede di affrontare anche la questione relativa a ‘che cos’è la mafia’, ovvero individuare i confini che la definiscono, tenendo conto della specificità dei contesti in cui è presente.
Giovanni Tartaglia Polcini
L’UNICRI e la John Cabot University organizzano la terza edizione dello Specialized Course on Food Security at the time of COVID-19 che si svolgerà online, dal 25 al 29 ottobre 2021. Scadenza per la domanda di iscrizione 10 ottobre 2021.
ULTIMI GIORNI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: 12 settembre 2021
Il tema della Giornata di quest’anno è “Connections”, poiché le vittime hanno dovuto trovare modi creativi per rimanere in contatto pur essendo isolate le une dalle altre, dalle loro famiglie, amici e comunità durante la pandemia.
Ogni anno, la Giornata Mondiale dell’Aiuto Umanitario riunisce i partner di tutto il sistema umanitario per difendere la sopravvivenza, il benessere e la dignità delle persone colpite dalle crisi e la sicurezza degli operatori umanitari.