Il Report della Fondazione Migrantes come ogni anno legge e interpreta dati, norme, politiche e raccoglie anche storie, che raccontano come nell’Unione Europea e nel nostro Paese a essere sempre più a rischio sia lo stesso diritto d’asilo.
Gli Storytellers for Peace (Narratori per la pace) intendono sostenere tale fondamentale messaggio con la loro voce.
Ma quanto conta realmente la rappresentanza femminile e la prospettiva di genere nel mondo della diplomazia, nella risoluzione dei conflitti e nella cooperazione tra stati?
Il progetto sarà presentato il 6 marzo alle ore 17 nell’aula virtuale degli #statigeneralidonne on line alla presenza di Marco Sucquet,Sindaco del Comune di Pont-Saint-Martin (AO),Marco Lorenzetti, Direttore Generale Confindustria VdA e naturalmente di Roberto Bertone, Direttore Generale dell’Azienda Thermoplay.
“Bisogna continuare a parlare di donne, dei loro diritti, degli stereotipi legati ai ruoli maschile e femminile, soprattutto in un momento così delicato per il nostro Paese: la pandemia infatti ha aggravato l’esclusione sociale ed economica di molte donne italiane, che ha profonde radici culturali e sociali dovute al peso del pregiudizio e degli stereotipi di genere.”
Marco Chiesara
Presidente di WeWorld
La crisi economica generata dal COVID-19 sta mettendo a repentaglio l’obiettivo della giustizia sociale. Una ripresa inclusiva, sostenibile e incentrata sulla persona è fondamentale per combattere la persistenza dell’ingiustizia sociale.
Il master EMDAS fornisce una prospettiva multidisciplinare e comparativa sui temi dell’uso e dell’abuso di sostanze legali e illegali, della dipendenza da sostanze e delle nuove dipendenze.
I giovani maliani svolgono un ruolo fondamentale nello sviluppo e nella messa in atto di soluzioni a lungo-termine, nella prevenzione e nella lotta all’estremismo violento.
Ex-ministro degli Affari Esteri della Repubblica Slovacca, Coordinatore speciale dell’Onu per il Libano dal 2019 e Inviato Speciale delle Nazioni Unite per l’Afghanistan e l’Iraq.
Mr Kubis sostituirà Mr Ghassan Salamé che ha rassegnato a marzo 2020 le dimissioni dalla guida della missione Onu in Libia dopo quasi tre anni.
Il Primo Convegno “L’azione dell’ONU per la promozione e la protezione dei diritti umani nel 75° anniversario dell’Organizzazione”, organizzato nell’occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, si svolgerà il 10 e 11 dicembre p.v., d’intesa con l’Università degli Studi di Messina.
Mercoledì 9 dicembre 2020 alle ore 18.00 avrà luogo in video-teleconferenza un evento dedicato alla Giornata Internazionale Anticorruzione 2020.