Il Report della Fondazione Migrantes come ogni anno legge e interpreta dati, norme, politiche e raccoglie anche storie, che raccontano come nell’Unione Europea e nel nostro Paese a essere sempre più a rischio sia lo stesso diritto d’asilo.
Torino, 14 settembre 2108. In questa settimana Torino è stata la capitale mondiale della prevenzione nell’ambito dei Beni Culturali. Oltre 500 esperti, di cui 100 relatori, provenienti da 53 paesi di tutto il mondo hanno partecipato all’evento.
Puebla, Messico, 24 agosto 2018. Dal 20 al 24 agosto, Puebla ha ospitato il sesto workshop sulla sicurezza nel settore del turismo in Messico. L’incontro è parte del programma 2016-2019 sulla sicurezza del Turismo in America Centrale e nei Caraibi.
14 Settembre. Nel mondo un minore in età scolare su cinque è escluso dal sistema scolastico. Sono 124 milioni i bambini tra i 6 e i 14 anni che non possono andare a scuola, per la maggioranza concentrati in paesi afflitti da guerre, violenze, disastri naturali o fenomeni di povertà estrema.
26 lug – A cura di Valeria Alfonsi, Loreta Kondili, Giovanni Rezza, Maria Elena Tosti e redazione EpiCentro – Istituto Superiore di Sanità (ISS).
Lunedì 11 giugno alle pre 17:00, l’Ambasciata della Colombia in Italia, l’Università degli Studi “Link Campus University” e l’IILA organizzano l’incontro sul tema: “La lotta contro la corruzione, una priorità della comunità internazionale”.
L’incontro che l’Istituto dell’ONU per la Ricerca sul Crimine e la Giustizia (UNICRI) organizza il 13 giugno a Ginevra sarà incentrato sull’utilizzo di tecnologie avanzate nella prevenzione e contrasto alla criminalità e in particolare su alcuni strumenti specifici per migliorare il lavoro delle forze dell’ordine e della magistratura e sostenere lo sviluppo.
Il 18 maggio 2018, a Vienna, si terrà l’evento per celebrare il cinquantesimo anniversario della creazione dell’Istituto Interregionale delle Nazioni Unite per la Ricerca sul Crimine e la Giustizia (UNICRI) in Italia e l’importante partenariato con il Paese ospite nel campo della prevenzione del crimine, del rafforzamento della giustizia e della protezione dei diritti umani.
Cantone: “La scelta di esportare tutti i metodi della lotta alla mafia, rischia di minare l’intero impianto dell’istituto di prevenzione” De Raho: “Proteggere le imprese sequestrate con le forze dell’ordine” Gian Maria Fara: “Parlare di 60 miliardi di corruzione in Italia è sbagliato. Colpa di indicatori di carattere percettivo poco attendibili”
Dal 2 al 4 maggio 2018 a Roma, presso la sede dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) si terrà il Simposio globale sull’inquinamento del suolo (Global Symposium on Soil Pollution, GSOP18).
Come affermava Coco Chanel “la moda non esiste solo nei vestiti”, l’industria dell’abbigliamento è strettamente legata al mondo del lavoro, alle questioni di genere e alla povertà. Una persona su sei nel mondo è impiegata nel settore della moda, le donne rappresentano l’80% della forza lavoro in tutta la catena di produzione e distribuzione.