Dal 3 all’8 giugno 2025, il Food Future Institute ha ospitato a Venezia la Venice Climate Week per promuovere modelli di sviluppo innovativi per contribuire alla costruzione di un nuovo Blue Deal. L’Alleanza delle Città del Mare è fondamentale per la protezione di questa straordinaria risorsa.
Sono aperte le iscrizioni per i tironini curriculari trimestrali presso le Rappresentanze diplomatiche italiane all’estero.
Si rinnova l’appuntamento annuale con il Festival dello Sviluppo Sostenibile.
Il 15 marzo 2019 gli studenti sono scesi nelle piazze di tutto il mondo e hanno scioperato per il loro futuro.
Pubblicato il bando della XIII edizione per opere a forte contenuto sociale. Scadenza fissata il 25 marzo 2019.
Conoscere, comprendere e gestire
le relazioni con i cittadini musulmani e la comunicazione interculturale.
40 scuole si sono misurate tra di loro nella conoscenza dei diritti umani attraverso questionari online.
Opinion leader a confronto a Roma, Parigi e Tunisi grazie al progetto promosso dal Rotary Club Roma Sud.
Gli Stati Generali delle Donne saranno presenti a Matera nella prima settimana di apertura di “Matera 2019, capitale Europea della Cultura” con l’evento: Stati Generali delle Donne “Da Expo2015 a #Matera2019”.
18 novembre – La 10° conferenza mondiale Science For Peace si è tenuta a Milano il 15-16 novembre. Un progetto nato per volontà del Prof. Umberto Veronesi con l’obiettivo di dialogare e realizzare progetti di pace.
12 novembre 2018 – In un momento storico in cui la pace, i diritti umani, l’accettazione delle differenze sono valori assediati da visioni politiche ispirate a sentimenti di odio e di violenza, il Premio Archivio Disarmo – Colombe d’oro per la pace si rivela ancora più attuale, promuovendo atteggiamenti di incontro, di dialogo, di apertura reciproca.