Eventi

“Dal viaggio della speranza alla schiavitù: il sogno infranto delle giovani donne”, è il tema del convegno che si terrà nella Sala delle Bandiere presso l’Ufficio del Parlamento Europeo a Roma il 21 marzo 2023, dalle 15,00 alle 18,00. Sarà organizzato della sezione italiana della Federazione delle Donne per la Pace nel Mondo, in collaborazione con l’Ufficio del Parlamento Europeo in Italia.

  • Dopo essersi aggiudicata ad agosto 2016 la call del programma Horizon 2020 DS-2016-2017 Digital Security Focus Area, Roma Capitale diventa partner pilota di un progetto europeo sulla sicurezza informatica (cyber security).

  • 6-7 novembre 2017, Campus UN di Torino. Le nuove tecnologie informatiche hanno generato enormi possibilità e nuovi servizi a livello mondiale, ma l’indubbia dipendenza della società moderna dalle infrastrutture digitali la espone a nuove e crescenti minacce.

  • La conoscenza e l’analisi delle dinamiche connesse ai reati contro l’ambiente sono sempre più centrali nelle politiche nazionali e internazionali in ragione della natura e dell’incidenza di queste fattispecie criminose che mettono a rischio la popolazione e gli ecosistemi.

  • Il 13 luglio 2017 presso il Palazzo delle Nazioni a Ginevra si è tenuto il primo incontro dei partner della rete internazionale sulla biotecnologia (International Network on Biotechnology, INB).

  • Prato 4-6 ottobre 2017 Comunità più sicure, relazioni più sicure Sviluppare soluzioni per ridurre la violenza e altri gravi crimini. Dal 4 al 6 ottobre, si terrà a Prato, presso Presso Palazzo Vaj, una conferenza internazionale dedicata alla violenza interpersonale e a altri gravi forme di condotte aggressive.

  • L’ Istituto Interregionale delle Nazioni Unite per la Ricerca sul Crimine e la Giustizia (UNICRI) e l’Università della Pace organizzano una nuova edizione del Master in Diritto (Master of Laws, LL.M.) sui crimini transnazionali e la giustizia che si terrà presso il Campus ONU di Torino.

  • Studio sui migranti venditori di fiori a Torino   L’obiettivo dello studio Migranti, venditori di fiori nella città di Torino condotto dall’Istituto Interregionale delle Nazioni Unite per la Ricerca sul Crimine e la Giustizia (UNICRI)

  • La tratta di esseri umani è un crimine che vede uomini, donne e bambini vittime di gravi forme di sfruttamento, tra le quali il lavoro forzato e lo sfruttamento sessuale.

  •  È stata presentata oggi, 20 luglio 2017, nella Sala della Regina di Montecitorio, la Relazione finale della Commissione Jo Cox sull’intolleranza, la xenofobia, il razzismo e i fenomeni di odio.

  • Come nasce l’idea di creare un museo sulla contraffazione? Fausto Zuccarelli: Il museo non è ancora stato realizzato , tuttavia qualche anno fa è nata l’idea di un museo del vero e del falso, che è stata successivamente approvata dall’Unione industriali di Napoli.