Eventi

Roma, 27 novembre 2024 – Si è tenuto lo scorso 27 novembre presso il Méridien Visconti di Roma l’Iraq Business & Cooperation Forum organizzato da UNIDO ITPO Italy in collaborazione con Confindustria.

  • Alla luce di una sempre più estesa e variegata possibilità di accesso alle informazioni, MSOI ha voluto dare il proprio contributo stimolando il dibattito e la discussione tra i più giovani con l’apertura di un nuovo canale di informazione, inaugurando la prima stagione del Podcast UN Generation.

  • La Campagna 2021 per la Giornata Internazionale dell’Acqua vuole suscitare una discussione internazionale sul significato dell’acqua per le persone, sul suo valore e su come possiamo proteggere al meglio questa risorsa vitale.

  • “Un ambiente sociale felice è quello in cui le persone percepiscono un senso di appartenenza, un posto in cui gli uni si fidano degli altri e delle loro istituzioni condivise. In un ambiente sociale felice c’è più resilienza, poiché la fiducia condivisa riduce il peso delle difficoltà, e quindi diminuisce la disuguaglianza del benessere”

  • Il programma analizza un’età per molti versi entusiasmante, ma che vede anche aspetti duri, dai disturbi alimentari al bullismo, dalle trasgressioni alla sfiducia in sé stessi, dai disagi familiari al rifugio nel gruppo.

  • Gli Storytellers for Peace (Narratori per la pace) intendono sostenere tale fondamentale messaggio con la loro voce.

  • Ma quanto conta realmente la rappresentanza femminile e la prospettiva di genere nel mondo della diplomazia, nella risoluzione dei conflitti e nella cooperazione tra stati?

  • Il progetto sarà presentato il 6 marzo alle ore 17 nell’aula virtuale degli #statigeneralidonne on line alla presenza di Marco Sucquet,Sindaco del Comune di Pont-Saint-Martin (AO),Marco Lorenzetti, Direttore Generale Confindustria VdA e naturalmente di Roberto Bertone, Direttore Generale dell’Azienda Thermoplay.

  • “Bisogna continuare a parlare di donne, dei loro diritti, degli stereotipi legati ai ruoli maschile e femminile, soprattutto in un momento così delicato per il nostro Paese: la pandemia infatti ha aggravato l’esclusione sociale ed economica di molte donne italiane, che ha profonde radici culturali e sociali dovute al peso del pregiudizio e degli stereotipi di genere.”
    Marco Chiesara
    Presidente di WeWorld

  • La crisi economica generata dal COVID-19 sta mettendo a repentaglio l’obiettivo della giustizia sociale. Una ripresa inclusiva, sostenibile e incentrata sulla persona è fondamentale per combattere la persistenza dell’ingiustizia sociale.

  • Il master EMDAS fornisce una prospettiva multidisciplinare e comparativa sui temi dell’uso e dell’abuso di sostanze legali e illegali, della dipendenza da sostanze e delle nuove dipendenze.