Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, è a New York dal 17 al 20 settembre per partecipare alla settimana di Alto Livello della 78ma Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA).
Il 18 maggio 2018, a Vienna, si terrà l’evento per celebrare il cinquantesimo anniversario della creazione dell’Istituto Interregionale delle Nazioni Unite per la Ricerca sul Crimine e la Giustizia (UNICRI) in Italia e l’importante partenariato con il Paese ospite nel campo della prevenzione del crimine, del rafforzamento della giustizia e della protezione dei diritti umani.
Cantone: “La scelta di esportare tutti i metodi della lotta alla mafia, rischia di minare l’intero impianto dell’istituto di prevenzione” De Raho: “Proteggere le imprese sequestrate con le forze dell’ordine” Gian Maria Fara: “Parlare di 60 miliardi di corruzione in Italia è sbagliato. Colpa di indicatori di carattere percettivo poco attendibili”
Dal 2 al 4 maggio 2018 a Roma, presso la sede dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) si terrà il Simposio globale sull’inquinamento del suolo (Global Symposium on Soil Pollution, GSOP18).
Come affermava Coco Chanel “la moda non esiste solo nei vestiti”, l’industria dell’abbigliamento è strettamente legata al mondo del lavoro, alle questioni di genere e alla povertà. Una persona su sei nel mondo è impiegata nel settore della moda, le donne rappresentano l’80% della forza lavoro in tutta la catena di produzione e distribuzione.
Si svolgerà a Matera, in vari luoghi, dal 23 al 25 Febbraio, il primo forum internazionale dei giovani italiani interamente dedicato ai grandi temi dell’UNESCO. Presentata dal Comitato UNESCO giovani, Associazione nata nel 2015 con l’obiettivo di supportare le attività della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO in vari ambiti promuovendone progetti che prevedano la partecipazione attiva […]
Al via ITASEC18, la conferenza nazionale sulla sicurezza informatica organizzata dal Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del CINI. La conferenza si svolge nelle sale del Politecnico di Milano dal 6 al 9 Febbraio 2018.
”Novità e futuro: Il mondo della Cooperazione Italiana” è il titolo della due giorni di incontri che si terrà il 24 e il 25 gennaio a Roma, un momento di sintesi ma anche un nuovo punto di partenza, in cui verranno presentati non solo i risultati dell’azione ordinaria tra ministero e organizzazioni non governative (ong), […]
L’ordinamento giuridico e quindi il legislatore è esposto a nuove e complesse sfide nel riconoscimento e nel trattamento delle diversità. Il principio di uguaglianza, pilastro del costituzionalismo, è sottoposto a crescenti tensioni.
Lunedì 22 gennaio alle 19:30, da oTTo in via Paolo Sarpi 10 a Milano, Valentina Tamborra, giovane fotografa appassionata di reportage e ritrattistica, racconterà attraverso le sue fotografie le storie dei migranti sfollati nell’hotspot di Moria, sull’isola di Lesbo.
Vienna, 11 gennaio 2018 – Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, si è recato in missione a Vienna in occasione del Consiglio Permanente OSCE: Ucraina, conflitti protratti, sicurezza nel Mediterraneo e migrazione tra le priorità della Presidenza italiana OSCE nel 2018.