Freedom From Fear, pubblicata da UNICRI in collaborazione con l’Università di Gand, mira ad approfondire le conoscenze e a sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi più urgenti della comunità internazionale. Per il prossimo numero, intitolato “Il nuovo codice criminale: decifrare le minacce emergenti nel cyberspazio”, si invitano i giovani a dare il loro contributo alla rivista.
Si svolgerà a Matera, in vari luoghi, dal 23 al 25 Febbraio, il primo forum internazionale dei giovani italiani interamente dedicato ai grandi temi dell’UNESCO. Presentata dal Comitato UNESCO giovani, Associazione nata nel 2015 con l’obiettivo di supportare le attività della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO in vari ambiti promuovendone progetti che prevedano la partecipazione attiva […]
Al via ITASEC18, la conferenza nazionale sulla sicurezza informatica organizzata dal Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del CINI. La conferenza si svolge nelle sale del Politecnico di Milano dal 6 al 9 Febbraio 2018.
”Novità e futuro: Il mondo della Cooperazione Italiana” è il titolo della due giorni di incontri che si terrà il 24 e il 25 gennaio a Roma, un momento di sintesi ma anche un nuovo punto di partenza, in cui verranno presentati non solo i risultati dell’azione ordinaria tra ministero e organizzazioni non governative (ong), […]
L’ordinamento giuridico e quindi il legislatore è esposto a nuove e complesse sfide nel riconoscimento e nel trattamento delle diversità. Il principio di uguaglianza, pilastro del costituzionalismo, è sottoposto a crescenti tensioni.
Lunedì 22 gennaio alle 19:30, da oTTo in via Paolo Sarpi 10 a Milano, Valentina Tamborra, giovane fotografa appassionata di reportage e ritrattistica, racconterà attraverso le sue fotografie le storie dei migranti sfollati nell’hotspot di Moria, sull’isola di Lesbo.
Vienna, 11 gennaio 2018 – Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, si è recato in missione a Vienna in occasione del Consiglio Permanente OSCE: Ucraina, conflitti protratti, sicurezza nel Mediterraneo e migrazione tra le priorità della Presidenza italiana OSCE nel 2018.
La Steinberg Post-Doctoral Research Fellowship, istituito nel 2016 grazie alla generosa donazione di Arnold e Blema Steinberg, erogherà borse di studio post-dottorato per studenti specializzati in diritto delle migrazioni.
L’impegno della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO per l’Educazione alla Sostenibilità continua – terminato il Decennio “DESS 2005-2014” – con una nuova campagna per l’educazione alla sostenibilità e all’Agenda 2030.
L’edizione delle Olimpiadi delle Nazioni Unite per il 2018 sarà ospitata da Montecatini, con l’ufficializzazione che è stata data a Londra durante il World Travel Market di Londra, il più importante appuntamento internazionale per l’industria del turismo.
L’evento La voce ai giovani , organizzato dal Centro Unesco di Torino, si articola in 3 incontri durante i quali gli autori delle tesi selezionate presentano al pubblico di Torino e del Piemonte i risultati dello loro ricerche.