Il Report della Fondazione Migrantes come ogni anno legge e interpreta dati, norme, politiche e raccoglie anche storie, che raccontano come nell’Unione Europea e nel nostro Paese a essere sempre più a rischio sia lo stesso diritto d’asilo.
Dal 14 al 16 Aprile a Matera si terrà una Conferenza dal titolo “Gender and life style: from puberty to elderly frailty” organizzata dalla Regione Basilicata, dal Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Sassari e dal Dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università “La Sapienza”.
Gli effetti della crescente globalizzazione hanno prodotto una notevole espansione degli interessi e della sfera d’azione della criminalità organizzata, con conseguenze negative sui sistemi sociali, politici ed economici a livello mondiale. In particolare, il reinvestimento dei proventi di reato da parte dei gruppi criminali nei settori chiave dell’economia lecita, qui ricompresi i diversi settori produttivi, […]
Ginevra, 7 Marzo 2016. Ginevra 22 febbraio 2016 − Nel corso dell’incontro che si terrà nel Quartier Generale delle Nazioni Unite a Ginevra, nella Stanza XXIII, il 7 marzo 2016 alle ore 13:30, un panel di esperti discuterà sulle cause originarie degli attacchi violenti e della discriminazione contro le persone affette da albinismo. L’evento sarà […]
Nel corso della sessione speciale dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, tenutasi a New York il 10 febbraio, il Segretario Generale si è pronunciato sulla problema mondiale della droga. Ban Ki-moon ha affermato che, a livello globale, le droghe illegali continuano a generare violenza, ad impedire lo sviluppo sostenibile, a mettere a rischio le comunità intere […]
“Sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione nella comunicazione pubblica, sociale e politica” è il tema della Conferenza dedicata alle dipendenze e alla comunicazione pubblica promossa dal Consiglio Italiano per le Scienze Sociali e dall’Istituto Luca Coscioni.
L’Ospedale Sandro Pertini di Roma ospiterà il convegno “Sanità Penitenziaria. L’area materno infantile” previsto per il 5 febbraio prossimo. L’iniziativa, patrocinata dalla Regione Lazio, è organizzata dalla Asl Roma B e vedrà importanti interventi dal mondo delle Istituzioni tra cui l’UNICRI, l’Istituto internazionale delle Nazioni Unite per la ricerca sul crimine e la giustizia.
Il 15 gennaio è stata presentata la nuova iniziativa congiunta AIFA – Ministero della Salute dal titolo “Accesso ai farmaci, un diritto umano”. Alla presentazione del progetto, svoltasi presso l’Auditorium “Cosimo Piccinno” del Ministero, hanno partecipato il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, il Presidente e il Direttore Generale dell’Agenzia Italiana del Farmaco, Mario Melazzini e […]
La Gender Academy torna nel Centro Internazionale di Formazione dell’ILO-ITC/ILO nel Campus a Torino: 200 esperti e professionisti discutono degli interventi per progredire nell’ambito dell’uguaglianza di genere nel mondo del lavoro.
La Francia presiederà e ospiterà la 21 esima Conferenza delle Parti alla Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico (COP21/CMP11), dal 30 Novembre all’11 Dicembre 2015. La Conferenza è determinante poichè il risultato che si attende è un nuovo accordo internazionale sul cambiamento climatico, applicabile a tutti, per mantenere il riscaldamento globale al di sotto […]
Giovedì 10 e venerdì 11 Dicembre p.v., dalle ore 9:00 alle ore 17:30, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri (via Santa Maria in Via n. 37, Roma) si terrà il Seminario internazionale: “Donne, droghe e violenza – La situazione in Europa e nei Paesi del Mediterraneo”