Roma, 27 novembre 2024 – Si è tenuto lo scorso 27 novembre presso il Méridien Visconti di Roma l’Iraq Business & Cooperation Forum organizzato da UNIDO ITPO Italy in collaborazione con Confindustria.
La Giornata internazionale della donna celebra i progressi in ambito economico, politico e culturale raggiunti dalle donne in tutto il mondo. Questo riconoscimento si basa su un principio universale che prescinde da divisioni, siano esse etniche, linguistiche, culturali, economiche o politiche.
3-7 aprile 2017 Termine per l’iscrizione: 21 marzo 2017 La criminalità organizzata transnazionale e il terrorismo rappresentano due delle minacce più complesse che la comunità internazionale si trova oggi ad affrontare.
Rifiutando qualsiasi negazione dell’Olocausto come evento storico, nel novembre 2005, l’Assemblea Generale ha adottato per consenso la Risoluzione 60/7 condannando “senza riserve” tutte le manifestazioni (su base etnica o religiosa) di intolleranza, incitamento, molestia o violenza contro persone o comunità.
Primo Forum dell’UNICRI e dell’Italia per l’obiettivo 16 dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite Roma e Torino, 14 dicembre 2016 #Goal16forChange
Roma, 24 novembre. 20 team, 10 esperti internazionali, 5 sfide tematiche, 1 solo traguardo: riuscire ad aggiudicarsi il podio del primo contest internazionale dedicato alla progettualità sostenibile, così come concepita dai più recenti accordi globali richiamati dalle Nazioni Unite.
Roma, 2 Dicembre 2016. Avrà luogo a Roma il 2 dicembre l’incontro tra esperti “Lotta al traffico e alla tratta di essere umani nel Mediterraneo: sfide, buone prassi e strategie future per la protezione dei più vulnerabili”.
Torino, 28 novembre 2016. Si è tenuto il 28 novembre 2016 a Torino presso l’Università, il Convegno “La criminalità informatica e i rischi per le imprese”.
Per celebrare la Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza 2016, il Presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino e il Sindaco della Città di Torino, Chiara Appendino, incontreranno 200 bambini di nazionalità diverse a fine attività scolastica presso il Campus delle Nazioni Unite, Venerdì 18 novembre dalle 17:30 alle 19:00.
La Giornata delle Nazioni Unite commemora l’anniversario dell’entrata in vigore nel 1945 della Carta dell’ONU. La ratifica di questo documento da parte della maggioranza dei suoi firmatari ha segnato la nascita ufficiale delle Nazioni Unite.
Il Premio WeFree 2016 ad Abraham Tekya, break-dancer ugandese dalle idee innovative in ambito sociale San Patrignano, Italia. Il 12 ottobre, la Direttrice dell’UNICRI Cindy J. Smith ha consegnato il Premio WeFree 2016 di San Patrignano al break-dancer ugandese e visionario sociale Tekya Abraham (noto come Abramz).