“Dal viaggio della speranza alla schiavitù: il sogno infranto delle giovani donne”, è il tema del convegno che si terrà nella Sala delle Bandiere presso l’Ufficio del Parlamento Europeo a Roma il 21 marzo 2023, dalle 15,00 alle 18,00. Sarà organizzato della sezione italiana della Federazione delle Donne per la Pace nel Mondo, in collaborazione con l’Ufficio del Parlamento Europeo in Italia.
L’ordinamento giuridico e quindi il legislatore è esposto a nuove e complesse sfide nel riconoscimento e nel trattamento delle diversità. Il principio di uguaglianza, pilastro del costituzionalismo, è sottoposto a crescenti tensioni.
Lunedì 22 gennaio alle 19:30, da oTTo in via Paolo Sarpi 10 a Milano, Valentina Tamborra, giovane fotografa appassionata di reportage e ritrattistica, racconterà attraverso le sue fotografie le storie dei migranti sfollati nell’hotspot di Moria, sull’isola di Lesbo.
Vienna, 11 gennaio 2018 – Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, si è recato in missione a Vienna in occasione del Consiglio Permanente OSCE: Ucraina, conflitti protratti, sicurezza nel Mediterraneo e migrazione tra le priorità della Presidenza italiana OSCE nel 2018.
La Steinberg Post-Doctoral Research Fellowship, istituito nel 2016 grazie alla generosa donazione di Arnold e Blema Steinberg, erogherà borse di studio post-dottorato per studenti specializzati in diritto delle migrazioni.
L’impegno della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO per l’Educazione alla Sostenibilità continua – terminato il Decennio “DESS 2005-2014” – con una nuova campagna per l’educazione alla sostenibilità e all’Agenda 2030.
L’edizione delle Olimpiadi delle Nazioni Unite per il 2018 sarà ospitata da Montecatini, con l’ufficializzazione che è stata data a Londra durante il World Travel Market di Londra, il più importante appuntamento internazionale per l’industria del turismo.
L’evento La voce ai giovani , organizzato dal Centro Unesco di Torino, si articola in 3 incontri durante i quali gli autori delle tesi selezionate presentano al pubblico di Torino e del Piemonte i risultati dello loro ricerche.
Dall’1 al 3 dicembre XXIII seminario di formazione per i giornalisti (ma aperto a tutti) organizzato da Redattore sociale: darà diritto a 18 crediti formativi. Apertura con il presidente dell’Odg Carlo Verna. Conclusioni affidate al direttore dell’Espresso Marco Damilano.
Il 7 dicembre 2017 si terrà la I edizione delle Olimpiadi dei Diritti Umani, organizzata da dall’Istituto Siuperiore d’Istruzione Sandro Pertini, l’organizzazione no profit Robert Kennedy Human Rights Italia e Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani.
Comunicato stampa Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende ricordare la giornata internazionale delle Nazioni Unite che si celebra ogni anno il 24 ottobre per l’entrata in vigore dello statuto dell’organizzazione.