Mercoledì 2 aprile 2025, alle ore 15:30, il Comitato permanente sui diritti umani nel mondo, istituito presso la Commissione Esteri della Camera dei deputati, ha ospitato un’audizione informale con i rappresentanti di Onborders, ASGI e Border Forensic, sulla situazione dei diritti umani in Tunisia e Libia.
La crisi economica generata dal COVID-19 sta mettendo a repentaglio l’obiettivo della giustizia sociale. Una ripresa inclusiva, sostenibile e incentrata sulla persona è fondamentale per combattere la persistenza dell’ingiustizia sociale.
Il master EMDAS fornisce una prospettiva multidisciplinare e comparativa sui temi dell’uso e dell’abuso di sostanze legali e illegali, della dipendenza da sostanze e delle nuove dipendenze.
I giovani maliani svolgono un ruolo fondamentale nello sviluppo e nella messa in atto di soluzioni a lungo-termine, nella prevenzione e nella lotta all’estremismo violento.
Ex-ministro degli Affari Esteri della Repubblica Slovacca, Coordinatore speciale dell’Onu per il Libano dal 2019 e Inviato Speciale delle Nazioni Unite per l’Afghanistan e l’Iraq.
Mr Kubis sostituirà Mr Ghassan Salamé che ha rassegnato a marzo 2020 le dimissioni dalla guida della missione Onu in Libia dopo quasi tre anni.
Il Primo Convegno “L’azione dell’ONU per la promozione e la protezione dei diritti umani nel 75° anniversario dell’Organizzazione”, organizzato nell’occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, si svolgerà il 10 e 11 dicembre p.v., d’intesa con l’Università degli Studi di Messina.
Mercoledì 9 dicembre 2020 alle ore 18.00 avrà luogo in video-teleconferenza un evento dedicato alla Giornata Internazionale Anticorruzione 2020.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate online attraverso il sistema di “Online Web Application” (OWA) dell’ufficio UN/DESA di Roma raggiungibile dal sito www.undesa.it.
Nonostante l’impatto globale della crisi, che influisce su tutti i segmenti della popolazione, i settori dell’economia e su tutte le regioni del mondo, il COVID-19 sta di fatto aggravando le condizioni di vulnerabilità preesistenti di alcuni gruppi.
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani celebra la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Dal 12 al 16 ottobre, le sedi ONU presenti a Vienna hanno ospitato la Conferenza degli Stati aderenti alla Convenzione delle Nazioni Unite contro la criminalità organizzata transnazionale – l’UNTOC.