Un nuovo studio condotto da UNICRI e ICCT analizza i comportamenti dei giovani maliani sui social media e la loro percezione di come i social network vengano usati dagli estremisti violenti.
ULTIMI GIORNI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: 12 settembre 2021
Il tema della Giornata di quest’anno è “Connections”, poiché le vittime hanno dovuto trovare modi creativi per rimanere in contatto pur essendo isolate le une dalle altre, dalle loro famiglie, amici e comunità durante la pandemia.
Ogni anno, la Giornata Mondiale dell’Aiuto Umanitario riunisce i partner di tutto il sistema umanitario per difendere la sopravvivenza, il benessere e la dignità delle persone colpite dalle crisi e la sicurezza degli operatori umanitari.
Articolo di di Giovanni Tartaglia Polcini, magistrato, consigliere giuridico del Ministero degli Esteri, e presiede il Gruppo di lavoro anticorruzione del G20.
Il traffico di persone è un grave crimine e una grave violazione dei diritti umani. Ogni anno, migliaia di uomini, donne e bambini cadono nelle mani dei trafficanti, nei loro paesi e all’estero.
L’UNICRI è uno dei sei istituti di ricerca e formazione delle Nazioni Unite. È stato istituito nel 1968 in seguito alla risoluzione 1086 B (XXXIX) dell’ECOSOC, che sollecitava un’espansione delle attività dell’ONU nella giustizia penale e nella prevenzione del crimine.
Report congiunto di UNICRI e UNCCT
Al W20 videomessaggio di Ursula von der Leyen: “Non è vero che dobbiamo scegliere tra carriera e famiglia. Come madre di sette figli e come presidente della Commissione europea, mi permetto di dissentire. Ma conosco gli ostacoli”
A Torino nel Cortile di Palazzo Arsenale, dal 15 giugno al 22 settembre 2021, organizzato dal Teatro Regio.
Una prospettiva di genere 09:00 – 12:30 CET Roma (Italia) – venerdì 9 luglio 2021