Un nuovo studio condotto da UNICRI e ICCT analizza i comportamenti dei giovani maliani sui social media e la loro percezione di come i social network vengano usati dagli estremisti violenti.
Quest’anno, la Giornata Mondiale delle Telecomunicazioni e della Società dell’Informazione (WTISD) si concentra su “Dare potere ai paesi meno sviluppati attraverso le tecnologie dell’informazione e della comunicazione”.
L’8 dicembre 2016 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato una risoluzione che designa il 26 aprile Giornata Internazionale della Memoria del Disastro di Chernobyl. Nella sua risoluzione, l’Assemblea Generale ha riconosciuto che tre decenni dopo il disastro permangono gravi conseguenze a lungo termine.
La Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale (IP) è un’opportunità per evidenziare il ruolo che i diritti di proprietà intellettuale (come brevetti, marchi, disegni industriali, diritti d’autore) svolgono nell’incoraggiare l’innovazione e la creatività.
Online
16 ottobre 2023 – 24 ottobre 2024
Termine per la presentazione delle domande: 3 settembre 2023
L’UNICRI e la SIOI lanciano la prima edizione della Summer School su Misinformation, Disinformation and Hate Speech, che si terrà dal 3 al 7 luglio 2023.
Dalla Libia al Metropolitan Museum di New York, di nuovo in patria: il viaggio dei manufatti di contrabbando.
Il 7 aprile 2023 l’Organizzazione Mondiale della Sanità celebrerà il suo 75° anniversario. L’anno del 75° anniversario dell’OMS è un’opportunità per guardare indietro ai successi della sanità pubblica che hanno migliorato la qualità della vita negli ultimi sette decenni. È anche un’opportunità per motivare l’azione per affrontare le sfide sanitarie di oggi e di domani.
La Giornata Internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace (IDSDP), che si svolge ogni anno il 6 aprile, rappresenta un’opportunità per riconoscere il ruolo positivo che lo sport e l’attività fisica svolgono nelle comunità e nella vita delle persone in tutto il mondo.
L’iniziativa AI for Safer Children, una collaborazione tra il Centro per l’Intelligenza Artificiale e la Robotica dell’UNICRI e il Ministero degli Interni degli Emirati Arabi Uniti, sta aiutando le forze dell’ordine a sfruttare il potenziale dell’intelligenza artificiale.
La commemorazione del 75° anniversario dell’adozione della Dichiarazione dovrebbe dare agli Stati uno slancio per intraprendere passi rapidi e decisi, nella legge e nella pratica, per promuovere l’uguaglianza e combattere il razzismo, la discriminazione razziale, la xenofobia e la relativa intolleranza.