Per i giovani tra i 18 e i 29 anni
Lo Youth Leader Fund (YLF) è un programma di apprendimento innovativo dell’Ufficio delle Nazioni Unite per il Disarmo (United Nations Office for Disarmament Affairs – Disarmament and Non-Proliferation Education) che mira a formare giovani leader, attraverso conoscenze, competenze e reti per contribuire agli sforzi mondiali per un mondo libero dalle armi nucleari. Dopo il successo della prima fase (2023-2024), YLF ha avviato la seconda fase (2025-2026), con un’attenzione particolare alla comunicazione e alla narrazione come strumenti di advocacy.
Un percorso di apprendimento unico
Il programma si rivolge a giovani tra i 18 e i 29 anni provenienti da diversi settori, entità governative, società civile, istruzione, media e industria. Offre un’esperienza formativa completa che si sviluppa in due fasi principali:
Apprendimento online (4 mesi): I partecipanti prenderanno parte a moduli interattivi di e-learning, laboratori pratici e webinar dal vivo con esperti di disarmo, non proliferazione e controllo degli armamenti. Questa fase, che richiede un impegno settimanale di 4-6 ore, permetterà di acquisire solide basi teoriche e competenze applicate. In particolare, i partecipanti acquisiranno una conoscenza approfondita delle tematiche legate al disarmo nucleare, alla non proliferazione e al controllo degli armamenti, sviluppando al contempo capacità di leadership, comunicazione e advocacy. Non è richiesta alcuna conoscenza pregressa in questi ambiti.
Viaggio studio in Giappone (interamente finanziato dal programma): Al termine della fase online, 50 partecipanti selezionati partiranno per un’esperienza immersiva di sei giorni a Nagasaki e Hiroshima. Qui avranno l’opportunità di incontrare gli hibakusha (i sopravvissuti ai bombardamenti atomici), confrontarsi con i giovani delle due città e organizzare un evento per sensibilizzare il pubblico sull’eliminazione delle armi nucleari.
Il percorso di apprendimento non si conclude con il viaggio studio. I partecipanti avranno la possibilità di sviluppare iniziative concrete per coinvolgere le loro comunità e contribuire attivamente alla diffusione della consapevolezza sul disarmo nucleare. Inoltre, coloro che completaranno il programma diventeranno i mentori per le future generazioni di giovani leader.
Supporto offerto
- Nessuna quota di iscrizione per la fase online.
- Copertura totale delle spese di viaggio, alloggio e vitto per i partecipanti selezionati per il viaggio studio.
- Certificato ufficiale UNODA per coloro che completano con successo il modulo online.
Criteri di idoneità e selezione
- Età: Dai 18 ai 29 anni al momento della candidatura.
- Nazionalità: aperto a giovani di tutti i paesi.
- Lingua: il programma si svolge interamente in inglese; è richiesta una buona conoscenza della lingua.
Formazione: non è richiesto alcun titolo di studio specifico. Il programma è aperto a studenti, neolaureati, professionisti alle prime fasi della carriera e chiunque abbia interesse per la comunicazione, l’advocacy o gli affari internazionali
Requisiti di partecipazione
- Fase online: È richiesta la conoscenza della lingua inglese, l’accesso a un computer o dispositivo mobile e una connessione internet affidabile.
- Viaggio studio in Giappone (per i selezionati): Disponibilità a viaggiare in Giappone nel secondo trimestre del 2026 con documenti di viaggio validi e assicurazione sanitaria.
Date:
- Periodo di candidatura: 5 marzo – 13 aprile 2025
- Inizio del corso online: 3° trimestre 2025
- Viaggio studio in Giappone: 2° trimestre 2026
Come candidarsi
Le candidature per la seconda fase del programma YLF sono aperte! Il termine per presentare la domanda è 13 aprile 2025, ore 23:59 UTC. Per maggiori dettagli e per candidarsi, visita: Disarmament Education Dashboard.