I conflitti internazionali sono risolti attraverso la diplomazia e l’accurato negoziato, non con la vendita e l’uso di armi. Il disarmo non è solo una questione di sicurezza internazionale, ma anche di rispetto per i principi umanitari, protezione dei civili e promozione dello sviluppo sostenibile.
Il raggiungimento del disarmo nucleare globale rappresenta da sempre una priorità assoluta per le Nazioni Unite. Questa missione iniziò con la prima risoluzione dell’Assemblea Generale del 1946. Da allora, l’ONU ha guidato numerose iniziative diplomatiche per promuovere il disarmo.La Giornata è stata osservata ogni anno dal 2014.