sviluppo-sostenibile

Il 17-18 aprile 2023 si è tenuto presso il Centro di formazione post-laurea per il personale medico del Ministero della Salute della Repubblica dell’Uzbekistan un seminario di formazione nazionale sulla “Sicurezza dell’acqua durante i raduni di massa”. Obiettivo dell’iniziativa è stato quello di formare specialisti di laboratorio ed esperti del Servizio Sanitario ed Epidemiologico che hanno il compito di garantire la sicurezza dell’acqua potabile su tutto il territorio nazionale.

L’8 dicembre 2016 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato una risoluzione che designa il 26 aprile Giornata Internazionale della Memoria del Disastro di Chernobyl. Nella sua risoluzione, l’Assemblea Generale ha riconosciuto che tre decenni dopo il disastro permangono gravi conseguenze a lungo termine.

Roma, 27 aprile 2023 – L’Assemblea Generale dei soci ha eletto oggi i nuovi organi della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI). È l’Ambasciatore Riccardo Sessa il nuovo Presidente della SIOI. Riccardo Sessa subentra al Presidente Franco Frattini, scomparso nello scorso dicembre 2022. L’Assemblea Generale ha inoltre nominato per il triennio 2023-2025 un Consiglio Direttivo di personalità provenienti prevalentemente dal mondo diplomatico e accademico.

Il 4 maggio 2023 si terrà presso il Centro Internazionale di Vienna una riunione tecnica informale sull’uso della scienza nucleare per combattere il traffico illecito di beni culturali. L’incontro tecnico è organizzato dall’IAEA (Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica) e dall’UNICRI (Istituto interregionale delle Nazioni Unite per la ricerca sul crimine e la giustizia).

La Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale (IP) è un’opportunità per evidenziare il ruolo che i diritti di proprietà intellettuale (come brevetti, marchi, disegni industriali, diritti d’autore) svolgono nell’incoraggiare l’innovazione e la creatività.

UN Youth Delegate Programme: Programma Giovane Delegato d’Italia alle Nazioni Unite
Edizione 2023-24. In Italia, il Programma è realizzato dalla Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale – SIOI UNA Italy in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – MAECI e con il patrocinio dell’Agenzia Italiana per la Gioventù.

Da tredici anni il Premio Teresa Sarti Strada, promosso da EMERGENCY insieme alla Fondazione Prosolidar – Onlus, intende stimolare l’interesse dei ragazzi sulle tematiche sociali più attuali e urgenti come pace, uguaglianza e giustizia sociale attraverso un processo creativo di interpretazione, rielaborazione e riflessione.

La Giornata Internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace (IDSDP), che si svolge ogni anno il 6 aprile, rappresenta un’opportunità per riconoscere il ruolo positivo che lo sport e l’attività fisica svolgono nelle comunità e nella vita delle persone in tutto il mondo.

Il Dipartimento di Culture, Politiche e Società dell’Università di Torino (Italia) ha approvato la proposta per il lancio del Master Europeo in Studi sulle Droghe e l’Alcol (EMDAS) 2023-25, un’opportunità di esplorare il tema del consumo e dell’abuso di sostanze legali e illegali e dei comportamenti di dipendenza da una prospettiva internazionale e multidisciplinare

Nel 2020 nel mondo 287mila donne sono morte durante la gravidanza, al momento del parto o nelle sei settimane successive, un numero equivalente a quasi 800 decessi ogni giorno e a circa un decesso ogni due minuti. nello stesso periodo, nella Regione europea dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sono morte circa 1000 donne a causa di complicazioni legate alla gravidanza o al parto.